Viene da pensare che Cooper, attore sempre in secondo piano, abbia voluto rendere il proprio tributo al primo piano, a tutti quegli interpreti che non abitano semplicemente lo spazio dell’inquadratura, ma lo invadono. E così, se l’America sembra lontana, negata dai primi piani, è proprio grazie a quei volti e a quei corpi che riempiono ogni immagine, che riusciamo a rivedere la frontiera
---------------------------- LE BORSE DI STUDIO 2023/24 DELLA SCUOLA SENTIERI SELVAGGI
----------------------------
------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO
-------------------------------------------
Alcuni film sembrano abiti cuciti su misura. Quei film in cui a costruire il senso dell’immagine non è più lo sguardo, chiamato ad annullarsi di fronte al suo oggetto, completamente invaso da una presenza che riempie lo spazio e risponde a tutte le domande.
Crazy Heart, esordio alla regia di Scott Cooper, è esattamente questo. Un film che batte e cresce al ritmo del respiro affannato e della voce ruvida di quell’impareggiabile corpo-cinema che è Jeff Bridges. Gli mancava l’Oscar per la consacrazione definitiva ed ecco che arriva questa storia, sceneggiata dallo stesso Cooper a partire da un racconto di Thomas Cobb, chiara ed evidente messinscena per una vittoria a tavolino. Non c’era nulla da dimostrare, eppure tutti eravamo in attesa di quella dannata statuetta, che facesse brillare ancor più la grandezza di un attore che ha attraversato e segnato quarant’anni di magnifiche visioni.
Bad Blake è stata una gloria della musica country. Ora è un vecchio arnese stanco e perennemente ubriaco, costretto a suonare nelle bettole di provincia per un pubblico di tardone e vegliardi. La vena creativa sembra essersi esaurita e i produttori non hanno più fiducia. Qualche opportunità da spalla di lusso… ma è pur sempre poca roba. Finché, a Santa Fe, Blake non incontra Jean, una giornalista molto più giovane di lui… E’ l’inizio di una storia d’amore impossibile e di un cammino difficile, tra speranza di rinascite e crisi senza via d’uscita.
------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO
-------------------------------------------
Crazy Heart è l’ennesima parabola a sulla vecchiaia e la caduta di un personaggio off, che, sognando una seconda possibilità, si aggira lungo i paesaggi di una frontiera che non sembra più promettere alcun futuro. Un’elegia punteggiata dalle canzoni di T-Bone Burnett (altro Oscar per The Weary Kind, scritta con Ryan Bingham). La storia di una resurrezione mancante, di una vita condannata alla deriva dagli anni e da un Paese che non si riconosce più in un immaginario irrimediabilmente passato. “Chi è il vero country?”, chiede Jean a Bad… domanda a cui il vecchio leone rifiuta di dar risposta, se non per confessare la grandezza del suo ‘discepolo’ Tommy Sweet. Ma negli occhi tristi di Colin Farrell percepiamo che neanche la giovinezza può più ignorare le macerie del tempo. Resta un fatto indiscutibile: se l’epoca d’oro è ormai alle spalle, le grandi canzoni continueranno ad accompagnare la Storia. La mente non può fare a meno di correre a The Wrestler, ma rispetto alla prova disarmante di Mickey Rourke, manca quel cortocircuito tra interpretazione e vita, che aveva acceso scintille di dolore. La magia di Bridges sta allora nella capacità di rievocare i miti accecanti di tutt’un epoca del cinema americano, di resuscitare fantasmi hustoniani-ciminiani, di richiamare alla memoria lo spettro di Kris Kristofferson (somiglianza impressionante) e dei mille personaggi della sua vita, dal grande Lebowski (esplicitamente omaggiato con la scena nella sala da bowling) al Jack de I Favolosi Baker. Ma se è vero che la regia di Crazy Heart è di puro servizio, tutta in funzione dell’interpretazione, bisogna aggiustare il tiro. Perché viene da pensare che Cooper (Broken Trail, Get Low), attore sempre in secondo piano, abbia voluto rendere il proprio tributo al primo piano, a tutti quegli interpreti che non abitano semplicemente lo spazio dell’inquadratura, ma lo invadono, costringendolo a vibrare e sanguinare. Ed ecco che a Bridges si sovrappongono altri volti. Maggie Gyllenhaall, con la sua sincerità tenera ed erotica… Robert Duvall, che, a quasi ottant’anni, riesce a fare in dieci minuti ciò che gli altri non riescono a fare in una vita, e che ci apre il cuore con una semplice canzone, proprio come in Broken Trail… e poi Colin Farrell, un attore che sembra ormai già cosa vecchia, una never star da pochi istanti che custodisce il segreto di un altro, necessario cinema. E’ vero. Crazy Heart non è certo Honkytonk Man e l’America sembra lontana, negata dai primi piani. Ma forse proprio grazie a quei volti e a quei corpi che riempiono ogni immagine, riusciamo a rivedere la frontiera, la terra e il cielo che si toccano sulla linea dell’orizzonte.
Titolo originale: Id.
Regia: Scott Cooper
Interpreti: Jeff Bridges, Maggie Gyllenhaal, Robert Duvall, Colin Farrell
Distribuzione: 20th Century Fox
Durata: 113’
Origine: USA, 2009
Una scena di Crazy Heart ripresa dal pubblico di un concerto ad Albuquerque
-------------------------------------------------------------- Teoria della Sceneggiatura – corso online
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.