Diamanti domina ai Ciak d’oro 2024
Nell’ultima edizione del premio annuale della rivista Ciak ha spiccato su tutti Diamanti, tra Superciak d’oro, miglior regista e miglior attrice, mentre la rivelazione dell’anno è Celeste Dalla Porta

Il Ciak d’oro è il premio annuale assegnato dal 1986 dalla rivista cinematografica mensile Ciak. Se prima si decideva attraverso le preferenze dei lettori della rivista cartacea, adesso il voto avviene direttamente online sulla piattaforma ufficiale. Per l’edizione del 2024 gran parte dei lettori hanno scelto per il premio più ambito, il Superciak d’oro, il regista di Diamanti Ferzan Özpetek.
Grazie al suo nuovo film che continua a raggiungere incassi importanti, la giuria popolare del Ciak d’oro ha premiato proprio Özpetek come miglior regista. Così Luisa Ranieri, per la sua interpretazione in Diamanti, vince il premio come miglior attrice. L’attrice è ormai arrivata al quarto film con Özpetek. Il regista italo-turco è riuscito quindi ad attirare una grande fetta del pubblico italiano con il suo ultimo lavoro. Si stima infatti che siano stati più di duecentomila i voti assegnati, tra tutti i candidati, sul sito della rivista Ciak.
Altro premio ambito è quello del personaggio dell’anno, assegnato sia al maschile che al femminile. I lettori di Ciak hanno incoronato Barbara Ronchi ed Elio Germano, per la somma e la qualità delle loro interpretazioni dell’ultimo anno. Per fare esempi, Familia e Il treno dei bambini per l’attrice, così anche Iddu e Berlinguer: La grande ambizione per l’attore.
Se la miglior attrice è stata Luisa Ranieri per Diamanti, il premio come miglior attore se l’è aggiudicato Francesco Di Leva per Familia di Francesco Costabile. L’attore nato a Napoli classe ’78 che nel 2023 ha vinto il David di Donatello per Nostalgia di Mario Martone. Rimanendo sulle interpretazioni, il premio rivelazione dell’anno va a Celeste Dalla Porta, per il suo esordio da protagonista nell’ultimo lavoro di Paolo Sorrentino, Parthenope.
Il Treno dei Bambini risulta essere il film drammatico più amato dell’anno, con la regia di Cristina Comencini, adattato dal romanzo di Viola Ardone. La migliore commedia è invece Un mondo a parte di Riccardo Milani, con protagonisti Virginia Raffaele e Antonio Albanese. Ma il film rivelazione dell’anno, sempre secondo i lettori di Ciak, è stato Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri. Infine, a Michela Giraud il premio come miglior regista esordiente, per il suo Flaminia, commedia con la stessa regista nei panni della protagonista.
Questo l’elenco dei vincitori del Ciak d’oro 2024.
SUPERCIAK D’ORO 2024: Ferzan Özpetek (Diamanti)
PERSONAGGIO FEMMINILE DELL’ANNO: Barbara Ronchi
PERSONAGGIO MASCHILE DELL’ANNO: Elio Germano
MIGLIOR FILM DRAMMATICO: Il treno dei bambini
MIGLIOR FILM COMMEDIA: Un mondo a parte
RIVELAZIONE DELL’ANNO: Il ragazzo dai pantaloni rosa
MIGLIOR REGIA: Ferzan Özpetek (Diamanti)
MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA: Michela Giraud (Flaminia)
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA: Luisa Ranieri (Diamanti)
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA: Francesco Di Leva (Familia, Il treno dei bambini)
RIVELAZIONE DELL’ANNO: Celeste Dalla Porta (Parthenope)