Documentary in Europe – Workshop internazionale sul documentario

A Bardonecchia dal 7 al 10 luglio 2004

----------------------------
OPEN DAY, QUADRIENNALE E TRIENNALE DI CINEMA, PRENOTATI!

----------------------------

            Dal 7 al 10 luglio 2004, a Bardonecchia si svolgerà l'ottava edizione di Documentary in Europe, incontro internazionale dedicato al cinema documentario.             Il Workshop internazionale organizzato, da Documentary in Europe e da EDN-European Documentary Network con il sostegno del programma MEDIA dell'Unione Europea, è finalizzato a favorire l'incontro tra tutti i professionisti che operano a vario titolo nella realizzazione, produzione e diffusione del cinema documentario (produttori, registi, autori, distributori, responsabili delle reti televisive, studenti)

----------------------------
CORSO DI RIPRESA VIDEO (IN PRESENZA)

----------------------------

I temi di questa edizione:

----------------------------
CORSO DI REGIA CINEMATOGRAFICA (IN PRESENZA)

----------------------------

– nuovi linguaggi per il documentario di creazione


– il servizio pubblico televisivo in Europa


– distribuzione: non c'è solo la TV


– sezione speciale: Olimpiadi e cinema documentario


-match-making e pitching forum: filmmaker e produttori presenteranno I loro progetti di documentari a commissioning editors di televisioni europee.


 


Uno dei momenti salienti di questa edizione sarà il dibattito sul servizio televisivo pubblico europeo ed italiano: attraverso il confronto con la scena internazionale verrà analizzata la situazione italiana: si cercherà di mettere in luce le lacune del sistema produttivo e distributivo nel nostro Paese, offrendo anche qualche indicazione sui nuovi canali per la circolazione dei documentari (editoria, telestreet, circuiti di proiezioni cinematografiche indipendenti). Troveranno spazio nella discussione le possibilità offerte dalla distribuzione editoriale e multimediale.


Karoline Leth, produttrice della società di produzione Zentropa, interverrà per parlare delle regole del DOGumentary, la forma di documentario teorizzata dal regista danese Lars Von Trier. Le 9 regole prevedono che il film sia totalmente reale, e trasparente: sono bandite luci, filtri, devono essere palesate le locations ed ogni altro intervento autoriale.


Tra i film presentati: Checkpoint, del regista israeliano Yoav Shamir; 66 Seasons, dello sloveno Peter Kerekes; De Laatste Overwinning, dell'olandese John Appel; Giustizia nel tempo di guerra, un film/documentario sulla Colombia del regista italiano Fabrizio Lazzaretti.


Anche quest'anno Documentary in Europe è accompagnato dalla Settimana Europea del Documentario, una rassegna di proiezioni aperte al pubblico, con un programma di documentari suggestivi e divertenti.


 


 


Info:


www.docineurope.org

--------------------------------------------------------------
IL N.13 DELLA RIVISTA CARTACEA BIMESTRALE DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative