DOLOMYTHICA 2004
Dal 15 settembre al 28 ottobre, 52° Filmfestival Internazionale Montagna Esplorazione Avventura “Città di Trento”.
52° FILMFESTIVAL INTERNAZIONALE MONTAGNA ESPLORAZIONE AVVENTURA "CITTA' DI TRENTO"
Sessione autunnale di Bolzano – Dolomythica – 2004
IL FILMFESTIVAL "CITTA' DI TRENTO" A BOLZANO: I CINQUANT'ANNI DEL K2, UNA RETROSPETTIVA SU ALAIN TANNER, MONTAGNALIBRI E GLI ANTIQUARI DELLA MONTAGNA.
BOLZANO. Un omaggio cinematografico ai cinquant'anni del K2 con la presenza dell'alpinista Erich Abram, protagonista di quella storica spedizione, una retrospettiva dedicata al regista svizzero Alain Tanner, le novità librarie internazionali a Montagnalibri, il Salone internazionale dell'editoria specializzata di montagna e la Mostra – Mercato delle librerie antiquarie dell'arco alpino. Sono gli appuntamenti di spicco dell'edizione autunnale del 52°
Nella sua originaria collocazione, quella della bellissima Piazza Walther la Rassegna internazionale dell'editoria di montagna "Montagnalibri" aprirà anche quest'anno la sessione autunnale del
Dall'1 al 3 ottobre sempre all'interno di Montagnalibri si svolgerà la Mostra Mercato degli antiquari specializzati nel libro di montagna di Austria, Italia, Germania, Francia.
Al Cinema Capitol, in collaborazione con il Filmclub di Bolzano e la Swiss Films di Zurigo sarà invece proposta una retrospettiva dedicata al regista svizzero Alain Tanner (titolo: "Alain Tanner tra realismo e utopia"), uno dei registi più innovativi del panorama europeo degli anni '80. Dal 20 al 28 ottobre saranno proposti tutti i 19 film da lui diretti.
Nella prima settimana della manifestazione si collocano due serate-evento a carattere alpinistico. Si tratta di una serata organizzata in collaborazione con la Sezione di Bolzano del Club alpino Italiano che avrà come protagonista l'alpinista
La seconda invece sarà la "Serata K2", e celebrerà i cinquant'anni della prima salita dell'ottomila degli italiani: sarà proiettato alla presenza dell'alpinista Erich Abram il film ufficiale della spedizione del 1954 "Italia K2" di Marcello Baldi. La serata si svolgerà venerdì 1 ottobre alle ore 21.00 all'Auditorium di via Roen
Nel programma di "Dolomythica 2004" anche una mostra fotografica alla Galleria FotoForum di via Weggenstein 2, proposta dal 22 settembre al 23 ottobre (inaugurazione il 21 settembre ad ore 19.00) e dedicata all'alpinista, e sciatore, Stefan Kruckenhauser
Informazioni:
www.mountainfilmfestival.trento.it e-mail: mail@mountainfilmfestival.trento.it
Ufficio Stampa:
dott.
tel. 339.8630448
0461.986120 – 930552
e-mail: marco.benedetti@mountainfilmfestival.trento.it