Due partite

-------------------------------------------------
SCRIPT SUPERVISOR/SEGRETARIA EDIZIONE il corso online!

-------------------------------------------------

di Enzo Monteleone

--------------------------------------------------------------------
Corso online MONTAGGIO AVID, dal 19 giugno

---------------------------------------------------------------

margherita buy le parole delle donne
Interpreti: Margherita Buy, Paola Cortellesi,Isabella Ferrari, Marina Massironi, Claudia Pandolfi, Carolina Crescentini
Origine: Italia, 2008
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 100'

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Un ritratto corale delle donne italiane nell'arco di quarant'anni. Le parole delle donne di Enzo Monteleone (Ormai è fatta!, El Alamein, Il capo dei capi in tv) mette in scena la storia di due generazioni, le madri e le figlie della storia italiana. Davanti ad un tavolo da gioco quattro donne si guardano indietro, mettono a confronto le proprie esperienze e racconti. Fuori un mondo sconvolto dai cambiamenti e dalle novità, una rivoluzione che scalpita alle porte e non tutti riusciranno a fermarla. Parallelamente ai nostri giorni le quattro figlie vivono la stessa situazione delle loro madri. Ma tutto è cambiato. E forse molto è fuggito via per sempre. Sceneggiatura nata dal testo teatrale Due partite di Cristina Comencini (Bianco e Nero, La bestia nel cuore). Nel cast: Margherita Buy (Le fate ignoranti, Il caimano, Giorni e nuvole), Paola Cortellesi (Passato prossimo, Non prendere impegni stasera, Maria Montessori in tv), Isabella Ferrari (Un giorno perfetto, Caos Calmo, Il seme della discordia, Arrivederci amore, ciao), Marina Massironi (Pane e tulipani, Chiedimi se sono felice, Agata e la tempesta), Claudia Pandolfi (Amore, bugie e calcetto, Solo un padre, Lavorare con lentezza), Carolina Crescentini  (Notte prima degli esami Oggi, Cemento Armato, I demoni di San Pietroburgo, Parlami d'amore) Gabriella Pession (L'amore è eterno finchè dura, L'uomo perfetto, Milano-Palermo il ritorno), Vittoria Puccini (Tutto l'amore che c'è, Ma quando arrivano le ragazze, Colpo d'occhio).

(F.M.)


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari