Boo – Morire di paura non è un capolavoro. Però funziona, con l'umiltà del guilty pleasure, più di tanti blockbuster horror strombazzati. Merito soprattutto della passione per il genere di Anthony Ferrante, ex redattore di Fangoria e Cinescape che dietro la macchina da presa risulta sciolto e versatile quanto basta. Direttamente in dvd per No Shame
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
------------------------------------------- CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE
-------------------------------------------
---------------------------- OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!
----------------------------
Anno: 2005
Durata:90'
Distribuzione: No Shame
Genere: Horror
Attori: Trish Coren, Rachel Harland, Jilan Ghai.
Regia: Anthony Ferrante
Formato: 1.85:1
Audio Dolby: Italiano (DD 2.0), Inglese (DD 5.1)
Sottotitoli: Italiano per non udenti.
Extra: Trailer originale, Scene tagliate, Dietro le quinte
IL FILM
Boo – Morire di paura è una testimonianza preziosa di come la nuova generazione di fan dell'horror, nell'America delle mille opportunità, possa scendere davvero in campo e trasformarsi da semplice spettatore ad artefice del destino proprio e del genere amato. Si prenda ad esempio Anthony C. Ferrante, cultore dell'horror d'antan, dello splatter, giovane di belle speranze: esce dal college, inizia a scrivere per la più importante fanzine d'oltreoceano dedicata al genere, Fangoria, quindi frequenta i set dei b-movies (soprattutto di Brian Yuzna: i due The Dentist e The Progeny) come tuttofare, regista di seconda unità ed esperto di effetti speciali. Fino al fatidico passo che lo porta al professionismo e al debutto cinematografico come direttore, con un film dell'orrore abbastanza classico nella struttura, incentrato su un ospedale infestato e su un gruppo di adolescenti che ben si presta al massacro rituale tipico del genere. In più l'ambizioso imberbe non nasconde di aver visto Ring e compagni orientali, da cui rubacchia qua e là non senza umiltà; né cela la sua infanzia passata probabilmente a videogiocare – le atmosfere claustrofobiche ricordano Silent Hill e Parasite Eve – e a guardare vecchi classici di Tobe Hooper o John Carpenter. A foraggiare le aspettative di un potenziale mestierante dal discreto talento la neonata Graveyard Films, casa di produzione nata per l'occasione. Scritto nel 1998, dopo una lunga gavetta di esperimenti e cortometraggi che hanno destato l'attenzione dello scafato produttore David E. Allen (Dog Soldiers), Boo, dal titolo molto ironico, non manca di spunti interessanti. Se la trama infatti è il solito gioco allo sterminio in cui si deve indovinare chi sopravvive e chi no, la realizzazione e la tecnica paiono leggermente superiori alla media. Carrellate e inquadrature sono sufficientemente ricercate, e grazie all'esperienza da spettatore di Ferrante qualche brivido serpeggia, con credibilità. Allo stesso modo gli effetti speciali, le musiche, la fotografia patinata e le location funzionali sono ben scelte e contribuiscono a togliere quella patina di «cheap» e «antiquato» virtualmente dannose. Meno bene sul versante recitazione, ma per un low budget di questo tipo è poca cosa, da mettere in conto a priori. Ai buchi della sceneggiatura poco originale e alle pecche di ingenuità di cast & troupe fanno eco, simpaticamente, gli intermezzi metacinematografici – il detective ex eroe della blaxploitation è un personaggio dallo charme irresistibile – e la spontaneità della messinscena.
IL DVD
La benemerita No Shame riserva ad un «sotto-prodotto» che in Italia gode della sola distribuzione per il mercato dell'home video una cura del tutto particolare. Qualità audio-video di rilievo, con un'ottima trasposizione per una pellicola che, recente com'è, necessita di poche attenzioni per non sfigurare su supporto digitale. In particolar modo si distingue la resa dei colori, che non imbruttisce quando irrompono i neri e le numerose sequenze girate in notturna. Il transfer rate video oscillante tra i 3.50 e i 4.50 Mb/s garantisce continuità di sostanza. Molto valide anche le due tracce presenti, la prima in inglese, la seconda in italiano, entrambe presentate in Dolby Digital bicanale. Ma il vero punto di forza sono gli extra, che garantiscono a Boo, nonostante siano stipati su un unico disco, la qualifica implicita di «edizione da collezione». Aprono le danze quattro succosi speciali, di circa 15-20 minuti ciascuno. La paura sul set – Dietro le quinte di Boo intervista tutti, ma proprio tutti, gli attori e gli artefici del progetto, dal produttore all'ultimo degli addetti sul set. Senza troppi fronzoli Anthony Ferrante & co. spiegano la genesi della pellicola, svelando anedotti e curiosità sulla lavorazione. Ancora più a fondo, nella stessa direzione, va lo speciale Terapia d'urto – I segreti degli effetti speciali, dove i tecnici di scena rivelano come sono stati creati make-up, pupazzi e computer grafica. Curioso il breve Paura intensiva: i segreti del Linda Vista Hospital, in cui l'unica location del film è oggetto di uno studio reale sul suo potenziale macabro, sui misteri vissuti (sarà solo marketing?) durante le riprese e sulla sua storia di maledizioni appena sussurate e leggende metropolitane. Ancora più interessante la lunga serie di segueze tagliate e alternative, denominate giustamente Frattaglie, che a scelta possono essere godute con o senza commento audio del regista, molto loquace nello spiegare il perché di tante sue scelte. Per gli incontentabili ci sono anche il trailer originale, in inglese con sottotitoli in italiano, e una breve galleria fotografica che riprende scatti rubati sul set. I provini delle future uscite della No Shame e i crediti sull'authoring del dvd chiudono in bellezza un disco di fattura pregiata.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.