Lontano da una collocazione spazio-temporale immediatamente riconoscibile, sebbene la rivolta e la conseguente repressione siano ovviamente avvicinabili agli avvenimenti del ’68, l’adattamento della tragedia di Sofocle pensato dalla Cavani esaspera il contrasto tra l’Individuo e lo Stato e ne assolutizza i termini: l’Antigone che decide di dare sepoltura ai cadaveri dei contestatori resta una vittima, mentre lo Stato, governato non dalla crudeltà di un Creonte ma dalle disumane leggi della società capitalistica, è e rimane tiranno. Da
Minerva/RaroVideo
---------------------------- LE BORSE DI STUDIO 2023/24 DELLA SCUOLA SENTIERI SELVAGGI
----------------------------
------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO
-------------------------------------------
Anno: 1969 Durata: 95’ Distribuzione: Minerva/RaroVideo Genere: drammatico Cast: Pierre Clementi, Britt Ekland, Tomas Milian, Francesco Leonetti, Delia Boccardo, Marino Masè Regia: Liliana Cavani Formato DVD/video: 2.35:1 Audio: italiano mono Sottotitoli: Extra: intervista a Liliana Cavani, trailer
IL FILM
I cannibali nasce tutto da un’immagine, ispirata da Sofocle ma ripensata e sublimata da Liliana Cavani: le strade di una qualunque città moderna affollate dei cadaveri di una ribellione giovanile, mentre un’umanità distaccata e
------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO
-------------------------------------------
frettolosa si muove noncurante tra di essi. Lontano da una collocazione spazio-temporale immediatamente riconoscibile, sebbene la rivolta e la conseguente repressione siano ovviamente avvicinabili agli avvenimenti del ’68, l’adattamento della tragedia di Sofocle pensato dalla Cavani esaspera il contrasto tra l’Individuo e lo Stato e ne assolutizza i termini: l’Antigone che decide di dare sepoltura ai cadaveri dei contestatori resta una vittima, mentre lo Stato, governato non dalla crudeltà di un Creonte ma dalle disumane leggi della società capitalistica, è e rimane tiranno. Il tentativo di aprire una breccia nella violenza istituzionalizzata, che paralizza l’individuo in alienanti ruoli comportamentali, nasce da un credo interiore che prescinde dall’ideologia e dal pensiero e può fare a meno della parola, esplicitato nel simbolismo fin troppo evidente dello “straniero” Tiresia che parla una lingua sconosciuta e si esprime essenzialmente nel gesto e nel corpo. La sua estraneità s’innesta su quella di Antigone, sfociando nel risveglio di un sentire umano antico e perduto, che si offre muto e nudo alla reazione del Potere. L’architettura stessa della città, con le sue vie tentacolari costantemente sorvegliate, i quartier generali, le prigioni, i manicomi, è filmata come una proiezione della morsa dello Stato di polizia che si chiude fatalmente sui due ribelli e sul loro tentativo di ripristinare uno stato di Natura non normalizzato o politicamente plasmabile. I cannibali che aspirano a una purezza primitiva finiscono fagocitati da un sistema che si nutre del sangue dei ribelli perché, come asseriscono gli ambigui plutocrati che tentano di suggestionare Antigone, ogni potere ha un senso solo se c’è qualcuno che vuole rovesciarlo, e qualora non disponesse di un nemico reale, ne creerebbe uno immaginario contro cui combattere per riaffermare se stesso. Mentre il silenzio di Tiresia rappresenta il suo rifiuto di contestare il Potere su un piano dialettico per non esserne assorbito, egualmente destabilizzante è il volontario annichilimento di Emone, che si abbandona a uno stato animalesco estraneo a qualunque posizione. E se ricorrere alla parola significa già esporsi al compromesso, è sul piano dello sguardo che si svolge la battaglia etica e politica. A fronte di uno Stato che reprime attraverso la sorveglianza visiva, costringendo alla visione insostenibile dei corpi senza vita lungo le strade e rendendo i cittadini parte attiva del sistema di controllo, lo sguardo empatico di Antigone e Tiresia che “vedono” i fratelli morti è l’atto eversivo per eccellenza perché spezza la simbiosi tra il potere politico da un lato e la cecità dei sudditi e il sadismo voyeuristico della classe dominante dall’altro. La riflessione sullo stretto legame tra visione e potere diviene ovviamente riflessione sul cinema come strumento potenzialmente duplice di controllo e di propaganda o di dissenso ed emancipazione.
IL DVD
Ottima edizione quella proposta dalla Minerva/RaroVideo per il terzo lungometraggio di Liliana Cavani, completa di un booklet con la presentazione di Bruno Di Marino, note biografiche sulla regista e una selezione di interventi critici sul film da parte di Alberto Moravia, Ciriaco Tiso e Gaetana Marrone. Al di là della qualità delle immagini e dell’audio, più che buona, l’edizione si segnala per una sezione extra che comprende oltre al trailer una lunga intervista alla regista. La Cavani, tra le altre cose, spiega il contesto in cui è nato il film, scritto con Italo Moscati, e le assonanze con opere dello stesso periodo. Pur nascendo dal medesimo clima post-sessantottesco, la regista ritiene il suo film molto lontano da pellicole come Dillinger è morto e Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, e semmai avvicinabile a Easy Rider per la stessa istanza di liberazione di cui vuole farsi portatore.
-------------------------------------------------------------- Teoria della Sceneggiatura – corso online
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.