DVD – "Il futuro è donna", di Marco Ferreri


Durata: 105’
Distribuzione: Medusa Home Entertainment, 2010
Genere: Drammatico
Cast: Ornella Muti, Hanna Schygulla; Niels Arestrup; Maurizio Donadoni; Ute Cremer; Michele Bovenzi
Regia: Marco Ferreri
Formato DVD/Video: 1,66:1
Audio: Italiano Dolby Digital 1.0 – mono
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: “A proposito di…Il futuro è donna”. Intervista a Piera degli Esposti e Nicoletta Ercole. Filmografia completa di Marco Ferreri, Trailer
IL FILM
Nella quotidianità di Gordon (Niels Arestrup) ed Anna (Hanna Schygulla) arriva la prorompente e malinconica vitalità di Malvina (Ornella Muti). La donna è incinta e cerca un posto dove riparare. Entrando nella loro vita, si affeziona e diventa parte del menage amoroso. Le donne, sempre più affettuose e complici tra di loro mettono da parte Gordon, un uomo insofferente e alla ricerca costante di conferme da parte di Anna, sempre più innamorata di Malvina e dell’idea di maternità. Un giorno, durante un concerto, una folla inferocita impedisce alle due donne di scappare, così Gordon per difendere Malvina si china su di lei per proteggerla e rimane ucciso. Le due donne partono per distrarsi dalla perdita del loro amante ed arrivate su una spiaggia Malvina partorisce suo figlio. Di comune accordo le donne si separarono, prendendo ognuna di loro una nuova strada: Malvina lascia suo figlio ad Anna, che ricomincia la sua vita da madre, e parte alla ventura.

Così ogni cosa – come la testa gigante di Greta Garbo, le immagini ingrandite da un proiettore del film L’angelo Azzurro o le piante che somigliano più ad imponenti alberi secolari – appare ingigantita e posta accanto all’umana esistenza quasi a dimostrare quanto quest’ultima appaia infinitamente minuscola ed irrisoria. Nessun lieto fine chiude una allegoria come questa, se la possibilità di una rinascita attraverso una nuova vita.
IL DVD
Soddisfacente la parte video ed audio dell’edizione curata da Medusa Home Entertainment, ma più interessante appaiono i contenuti extra che contengono una piacevole intervista all’attrice Piera Degli Esposti, che in questa occasione ha collaborato in veste di sceneggiatrice insieme a Dacia Maraini, e alla costumista Nicoletta Ercole. Accanto all’intervista, compare la filmografia completa del regista e il trailer del film.