È morto Gene Hackman
L’attore de Il braccio violento della legge e La conversazione è stato rinvenuto nella sua casa di Santa Fe insieme ai corpi, anch’essi senza vita, della moglie e del loro cane. Ecco la nostra top 10

L’attore statunitense Gene Hackman, nato il 30 gennaio 1930, è stato trovato morto oggi, all’età di 95 anni. Il corpo è stato rinvenuto nella sua casa di Santa Fe accanto a quelli, anch’essi privi di vita, della moglie Betsy Arakawa (61 anni) e del loro cane. Non sono ancora state rese note le cause del decesso, che sembrerebbe essere avvenuto nella serata di mercoledì 26 febbraio.
Considerato una leggenda della New Hollywood, Gene Hackman ha collaborato nel corso della propria carriera quarantennale con alcuni dei registi più importanti di sempre, tra cui Francis Ford Coppola, Arthurt Penn, William Friedkin, Woody Allen e Wes Anderson. Ha inoltre ricevuto in due occasioni il premio Oscar, uno al miglior attore protagonista nel 1972 per Il braccio violento della legge e uno al miglior attore non protagonista nel 1993 per Gli spietati. Si è ritirato dalle scene nel 2004 all’età di 74 anni, con la sua ultima apparizione che risulta quindi essere quella in Due candidati per una poltrona di Donald Petrie. Da allora aveva centellinato le sue apparizioni pubbliche, limitando al minimo anche il numero di interviste rilasciate negli ultimi 20 anni.
A causa del carattere cinico attribuito ai propri personaggi, Gene Hackman ha spesso ricoperto il ruolo del villain (come avvenuto, oltre che nello stesso Gli spietati, anche nel Superman di Richard Donner, in cui vestiva i panni di Lex Luthor) o piuttosto dell’antieroe (su tutti Bersaglio di notte o La conversazione). Dopo il matrimonio trentennale con Fay Maltese, durante il quale la coppia aveva avuto tre figli, si è risposato nel 1991 con la pianista Betsy Arakawa, con cui è rimasto legato fino alla tragica morte di entrambi avvenuta nelle scorse ore.
LA NOSTRA TOP 10 DI FILM CON GENE HACKMAN
Gangster Story (1967)
Il braccio violento della legge (1971)
La conversazione (1974)
Bersaglio di notte (1975)
Superman (1978)
Mississipi Burning – Le radici dell’odio (1988)
Gli spietati (1992)
Il socio (1993)
Wyatt Earp (1994)
I Tenenbaum (2001)