E’ morto George Foreman
Big George è scomparso lo scorso 21 marzo. Leggenda della boxe, storico avversario di Alì, lo hanno ricordato anche campioni e colleghi come Mike Tyson e Magic Johnson

George Foreman
George Foreman, ex pugile statunitense, è morto venerdì 21 marzo in ospedale a Houston, all’età di 76 anni. La notizia della sua morte è stata comunicata dalla sua famiglia su Instagram.
Tra i più importanti campioni di pugilato del ‘900, Foreman è stato lo storico avversario di Muhammad Ali, nel leggendario incontro che passò alla storia come Rumble In The Jungle, svoltosi il 30 ottobre 1974 a Kinshasa, nell’attuale Repubblica Democratica del Congo per capitalizzare il tentativo di Ali di vincere nuovamente il titolo di campione dei pesi massimi all’allora titolare Foreman. Alla fine Ali sconfisse a sorpresa Foreman e l’incontro attirò davanti agli schermi televisivi di più di un miliardo di persone sparse in tutto il mondo.
L’evento, con la sua portata mediatica, verrà poi raccontato da Leo Gast nel 1997 nel documentario Quando eravamo re
“I nostri cuori sono spezzati” esordisce il post condiviso sui social che ritrae Foreman circondato dalla sua numerosa famiglia. “ Con profondo dolore, annunciamo la scomparsa del nostro amato George Edward Foreman Sr. Che se n’è andato serenamente il 21 marzo 2025, circondato dai suoi cari.” Viene poi ricordato nel post come “una forza sempre rivolta al bene, un uomo di disciplina, forti convinzioni e custode della sua eredità morale, che ha combattuto instancabilmente per preservare il suo buon nome per la sua famiglia”.
Foreman, conosciuto dagli appassionati di boxe come Big George, era salito alla ribalta per la prima volta ai Giochi Olimpici di Città del Messico nel 1968. Nonostante fosse ancora un nome sconosciuto sul ring, si fece notare fin da subito per la forza nei suoi pugni e il suo stile carismatico, che lo portarono alla conquista della medaglia d’oro dei pesi massimi. Continuò a combattere sul ring ancora per qualche anno, prima di ritirarsi definitivamente nel 1997 a 48 anni, con 76 vittorie, di cui 68 per KO e 5 sconfitte.
La scomparsa di Big George è stata di grande impatto, non solo per la sua famiglia, ma anche per i suoi fan e per le grandi personalità dello sport, come Mike Tyson, che su Instagram ha scritto: “Il suo contributo alla boxe non sarà mai dimenticato”. Magic Johnson invece commenta con “Sono stato davvero triste nell’apprendere la notizia della scomparsa di uno dei miei eroi della boxe, George Foreman. Ho assistito a così tanti incontri di campionato di George nel corso della sua carriera.”
Il pugile ha partecipato anche ad alcuni film: nel 1999 ha interpretato sé stesso in un cameo nel film Incontriamoci a Las Vegas e nel 2009 prende parte a Una notte al museo 2. Inoltre gli sono stati dedicati due film, che ripercorrono i successi della sua carriera, tra cui il recente George Foreman – Cuore da leone del 2023, diretto da George Tillman e Foreman di Chris Perkel.