È morto Greg Cannom, truccatore del Dracula di Coppola
Tra i lavori più importanti del make-up artist maestro del trucco prostetico si ricordano Dracula di Bram Stocker e Il curioso caso di Benjamin Button, oltre al più recente Vice di Adam Mckay

È morto lo scorso venerdì, all’età di 73 anni il maestro truccatore Greg Cannom – quattro volte premio Oscar su undici candidature. A riportare la notizia, in un post Instagram, è stato un altro artigiano del make-up per gli effetti speciali, Rick Baker, sette volte premio Oscar. “Il suo lavoro sarà ricordato molto tempo dopo la sua scomparsa – ha scritto – davvero una brutta notizia. RIP Greg ci mancherai tu e il tuo lavoro“.
Cannom è stato un artista pioniere nell’uso del trucco prostetico che invecchiava e deformava il volto degli attori in scena; nel vampiro barocco per il Dracula di Coppola, nel mutamento sessuale di Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre di Chris Columbus, vecchiaia e giovinezza ne Il curioso caso di Benjamin Button di Fincher così come Vice di Adam Mckay. Tutti lavori valsi al truccatore il premio Oscar e il riconoscimento internazionale per aver espanso le risorse del make-up al cinema.
Proprio in occasione dell’uscita nelle sale del film satirico di Mckay, Cannom aveva raccontato a Variety il suo modus operandi nel corso della carriera. “Quando ho fatto Dracula doveva essere solo un trucco di vecchiaia, e ho finito per fare una creatura pipistrello, e una creatura lupo, e una creatura pipistrello vecchietto e tutto il resto. Mostravo le sculture a Coppola, lui diceva: ‘Non so niente di effetti di trucco. Fai quello che vuoi,’. Quindi faccio quello che penso sia giusto. Uso sempre il mio occhio, e uso ogni piccolo trucco del libro che mi viene in mente“.
Innovatore geniale, maestro artigiano, nel 2018, era stato premiato dalla Make-Up Artists and Hair Stylists Guild con il Lifetime Achievement Award. Qui, intervistato per Mingle Media Tv, aveva parlato dei cambiamenti dell’industria cinema: “È cambiata molto. Quando io ho iniziato 40 anni fa era molto piccola, i make-up artists erano pochi e per loro era il momento giusto“. Poi aveva parlato dei grandi attori con cui aveva lavorato, come Christian Bale, Amy Adams e Gary Oldman. Ma la risposta migliore di Cannom era arrivata parlando del segreto per fare il suo lavoro: “il senso dell’umorismo, questa è la cosa più importante”.