È morto Robert Benton, regista di Kramer contro Kramer
Noto sin dai primi anni di carriera grazie alla sceneggiatura di Gangster Story di Arthur Penn, il regista texano è morto a 92 anni nella sua casa a Manhattan, dove viveva da decenni

Lo sceneggiatore e regista americano Robert Benton è morto nella sua casa di Manhattan all’età di 92 anni. Nella sua lunga carriera cominciata nella seconda metà degli anni ’60 ha scritto vari film di grande successo, oltre a dirigere il suo film più celebre, Kramer contro Kramer, con Dustin Hoffman e Meryl Streep. Si è formato nell’Università del Texas, dove è nato e cresciuto. Si è poi trasferito a New York, inizialmente per continuare gli studi poi abbandonati, iniziando a lavorare per la storica rivista Esquire. Da lì si è avvicinato al mondo del cinema facendo da subito notare le sue qualità da sceneggiatore.
Il suo primo contributo arriva infatti nel 1967, scrivendo insieme a David Newman, che da lì in poi è stato un suo fidato collaboratore, il film cult Gangster Story di Arthur Penn. La pellicola racconta la storia di Bonnie e Clyde, che insieme a Il Laureato è considerato il film fondatore della New Hollywood. Dopo qualche anno Benton arriva a dirigere il suo primo film, Cattive Compagnie. Scritto sempre in collaborazione con Newman, un western con Barry Brown e Jeff Bridges ambientato durante la guerra civile americana.
Ma i suoi più grandi successi sono arrivati alla fine degli anni ’70, quando scrive, collaborando sempre con Newman e anche Mario Puzo, Superman di Richard Donner. Nel 1979 poi dirige e scrive Kramer contro Kramer, storia di un complicato divorzio, riadattato dal romanzo di Avery Corman dallo stesso titolo. Oltre all’ottima accoglienza al botteghino, con questo film Benton ha vinto sia l’Oscar al Miglior Regista che quello alla Migliore Sceneggiatura non Originale. Kramer contro Kramer vinse anche Miglior Film quell’anno, oltre ai premi a Dustin Hoffman come Miglior Attore e a Meryl Streep come Miglior Attrice non Protagonista.
È stato poi con il film del 1984, Le Stagioni del Cuore, che Benton ha vinto anche l’Oscar alla Migliore Sceneggiatura Originale. Da qui in poi ha scritto e diretto altri film, senza più riuscire a ripetere i grandi successi precedenti. Compie il suo ultimo lavoro nel 2007, Feast of Love, con Morgan Freeman nel ruolo di protagonista. Nello stesso anno ottiene dalla Writers Guild of America il Laurel Award for Screenwriting Achievement. Riconoscimento molto ambito, che negli ultimi anni è stato vinto da Charlie Kaufman, Walter Hill e David Lynch. Sempre nel 2007 sceglie infine di ritirarsi.