Fantozzi ritorna al cinema per i suoi 50 anni

Il 28 marzo uscirà nelle sale italiane il primo capitolo della saga con protagonista Paolo Villaggio, restaurato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con RTI e Mediaset Infinity


MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online

-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------

Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo


In occasione del suo 50° anniversario, giovedì 28 marzo uscirà nelle sale Fantozzi, il film di Luciano Salce nonché il primo capitolo della saga che ruota intorno alla vita del ragioniere più famoso d’Italia. Per l’occasione la pellicola è stata restaurata dalla Cineteca di Bologna, in collaborazione con RTI e Mediaset Infinity e realizzata dal laboratorio L’immagine ritrovata, con la color correction seguita da Daniele Ciprì.

Tratto dai due romanzi Fantozzi e Il secondo tragico libro di Fantozzi, che lo stesso Paolo Villaggio aveva pubblicato per la casa editrice Rizzoli, il film è considerato ancora ad oggi al passo con i tempi e un vero e proprio viaggio nell’Italia a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. Con un protagonista che non è ben lontano da come noi stessi ci percepiamo: buffo, divertente, ma anche fragile e debole che lo rende a tutti gli effetti universale. Attraverso la chiave del grottesco Villaggio si fa gioco della borghesia, la classe sociale più debole in termini di umanità, dove regna l’indifferenza e la ricerca della prosperità produttiva a discapito della collettività e altruismo. Individui che, ossessionati dall’idea di perdere quel poco che hanno, agiscono con vigliaccheria.

Non è un caso che l’esordio acquista successo determinando un potente impatto culturale. Dopo il primo capitolo, seguiranno Il secondo tragico Fantozzi, Fantozzi contro tutti, Fantozzi subisce ancora, Superfantozzi, Fantozzi va in pensione, Fantozzi alla riscossa, Fantozzi in paradiso e Fantozzi – Il ritorno. Concludendo la saga alla fine degli anni ’90, con Fantozzi 2000 – La clonazione, diretto da Domenico Saverni.


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Scrivere per il Cinema e la TV, corso trimestrale dal 17 marzo

    ----------------------------