Far East Film Festival 2025. Il trionfo di Her Story e gli altri vincitori
La 27ª edizione del FEFF si è appena conclusa, con 77 film da 12 paesi e più di 200 ospiti internazionali. Premiato Tsui Hark e la star taiwanese Sylvia Chang

“Il tempo in cui viviamo è davvero folle, folle e caotico, ma per nostra fortuna esistono ancora i film e possiamo ancora decidere di andare a chiuderci dentro un cinema.”. Con queste parole, la star taiwanese Sylvia Chang ha commosso il pubblico del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, ricevendo il Gelso d’Oro alla Carriera e riassumendo lo spirito del 27° Far East Film Festival, che si è appena concluso.
Dal 25 aprile al 3 maggio, Udine è tornata a essere capitale del cinema popolare dell’Estremo Oriente: 77 film da 12 paesi, 220 ospiti internazionali, quasi 65.000 spettatori e più di 1.900 accrediti da tutto il mondo. Un evento sempre più globale, ma con forti radici nella città che lo ospita: “Mai come quest’anno abbiamo sentito la vicinanza degli udinesi”, hanno dichiarato i fondatori Sabrina Baracetti e Thomas Bertacche.
Tra i vari premi, il pubblico ha premiato con il Gelso d’Oro Her Story della regista cinese Shao Yihui, il quale affronta con sguardo lucido la condizione femminile nella Cina contemporanea. Al secondo posto, The Last Dance – Extended Version di Anselm Chan. Terzo gradino del podio per Like a Rolling Stone di Yin Lichuan, ispirato alla storia vera della “femminista per caso” Su Min.
Il Gelso Bianco per la Migliore Opera Prima è andato a Diamonds in the Sand della filippina Janus Victoria, mentre la Menzione Speciale è stata attribuita alla love story animata The Square di Kim Bo-sol. Il Gelso per la Migliore Sceneggiatura ha premiato il giapponese Welcome to the Village di Jojo Hideo, un thriller psicologico che mette in scena l’incontro-scontro tra modernità e tradizione in un Giappone rurale. Mentre il Gelso Viola del pubblico online è andato, invece, al noir mongolo Silent City Driver di Janchivdorj Sengedorj, una delle sorprese del concorso.
Due grandi figure del cinema asiatico hanno ricevuto il Gelso d’Oro alla Carriera: Tsui Hark, pioniere della Hong Kong New Wave e regista di film cult come Peking Opera Blues e Once Upon a Time in China, e Sylvia Chang, attrice, regista e simbolo del cinema di Taiwan, che abbiamo visto nel recente Daughter’s Daughter.
Qui tutti i premi dell’edizione 2025 del Far East Film Festival.