FESTIVAL DI ROMA 2011 – “Il mio domani”, di Marina Spada (Concorso)


Un baratro di raggelamento estetico che ha nella repulsione l'unica ragione del suo essere, nella convinzione che questa strada possa essere l'unica per raccontare il fallimento emozionale dell'esistenza contemporanea. La sensazione è però quella che più che altro a rinchiudere i personaggi di certe storie di certo alt-cinema italiano negli appartamenti di vetrate e design non sia l'isolamento dei nostri tempi, ma una certa comoda pigrizia espressiva

--------------------------------------------------------------
CORSO DI SCENEGGIATURA ONLINE DAL 6 MAGGIO

--------------------------------------------------------------

Sapessi com’è strano 
Aspettare il tram qui a Milano 
Io faccio dei ponteggi 
Non mi piacciono le leggi di Milano 

--------------------------------------------------------------
#SENTIERISELVAGGI21ST N.17: Cover Story THE BEAR

--------------------------------------------------------------

Ci risiamo. Qualcuno suggeriva a Venezia di disegnare su una mappa dell’appartamento le linee dei movimenti dei quattro personaggi di Carnage di Polanski e quelle della macchina da presa, per vedere la composizione che ne sarebbe venuta fuori (quale simbolo di ancestrale paganesimo polanskiano?). Dovessimo adottare la stessa proposta per questo nuovo film di Marina Spada (della quale Come l’ombra, del 2006, c’era parso decisamente più onesto), probabilmente dall’incrocio tra le linee tracciate dalla protagonista Claudia Gerini e quelle disegnate dalla mdp della cineasta verrebbe fuori un grande punto interrogativo (dalle curve stilisticamente perfette, diciamo un punto interrogativo in tahoma). In quasi ogni sequenza infatti l’idea portante del film della cinepresa fluttuante che segue una sua elegante e morbida traiettoria con punti di partenza e arrivo all'interno del campo indipendenti dai movimenti degli attori, seppur magari teoricamente suggestiva, si tramuta però più volte nel sospetto che il film possa essere stato girato con l'automavision escogitato da Von Trier per il suo Il grande capo. Quando infatti casualmente la parabola della mdp sembra impattare finalmente su un personaggio, l'istinto è quasi quello di preoccuparsi che la Gerini non finisca proprio per inciampare nell'obiettivo prendendo una sonora botta in fronte sul vetro dell'ottica, come fossimo in un film di Mel Brooks.
Se il parallelo è quello con gli schemini geometrici che la protagonista disegna sulla lavagna all'interno dei suoi corsi di aggiornamento per aziende (raddoppiato anche dal collegamento con il lavoro invece tutto artigianale del padre contadino e falegname che si costruisce la bara da solo, Raffaele Pisu), più che a livello formale ci pare di vederlo a livello tematico, dove nelle banalità misticheggianti delle lezioni della protagonista ritroviamo la stessa essiccante stilizzazione di argomenti universali che colpisce la Milano del film (grigia, desolata e bitumica come potevamo aspettarcela), e le irrisolte sequenze al corso di fotografia.
Il “ci risiamo” dell'inizio è allora riferito a quell'indimenticata edizione del Festival di Venezia in cui in Concorso vennero presentati L'ora di punta di Vincenzo Marra e Nessuna qualità agli eroi di Paolo Franchi: era da quei giorni di settembre 2007 che non avevamo la stessa sensazione di imbarazzo e fastidioso disagio davanti a un'opera italiana, fraintendimento dell'idea stessa di stile e cura formale (anche dei modelli “di riferimento”, hai voglia a parlare di Antonioni…), punto di non ritorno di caduta in un baratro di raggelamento estetico che ha nella repulsione l'unica ragione del suo essere, nella convinzione che questa strada possa essere l'unica per raccontare il fallimento emozionale dell'esistenza contemporanea.
A sentire la tromba di Fresu e la chitarra di Ferra in colonna sonora, la sensazione è che più che altro a rinchiudere i personaggi di certe storie di certo alt-cinema italiano negli appartamenti di vetrate e design non sia l'isolamento dei nostri tempi, ma una certa comoda pigrizia espressiva.

--------------------------------------------------------------
CORSO ONLINE SCRIVERE E PRESENTARE UN DOCUMENTARIO, DAL 22 APRILE

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Array

    10 commenti

    • Francesco Pamphili

      Caro Sozzo, penso che come autore di parodie di canzoni te la cavi sicuramente meglio di come leggi i film, anche perche' non pensare che cercando di essere satiricamente spiritoso ti rendi credibile, tutt'altro. Impara che nel lavoro serve sempre rispetto, per quello degli altri e soprattutto per il proprio mestiere e stai tranquillo che Marina Spada di onesta' intellettuale e professionale ne ha da vendere, cosi' come tutti gli altri professionisti che hanno lavorato al film.

    • Signor Pamphili, il recensore non ha scritto lui le parole della canzone che cita…tratte da Edda, Semper Biot (2009) se vuole ascoltarla http://www.musictory.it/musica/Edda/Milano
      Forse ci vorrebbe rispetto per il lavoro degli altri, non crede?
      Complimenti per la recensione, a proposito!

    • Gentile Ludovica preferisco sicuramente il testo di Remigi e riguardo al rispetto per il lavoro degli altri sono contento che la pensa come me , lo dica al Sozzo.

    • Ho visto questo film al Festival del Film di Roma e, sinceramente, mi è piaciuto molto. Ho trovato la regia molto interessante. La freddezza di alcuni momenti e alcune scene servono a esprimere lo stato d'animo dei personaggi. La Gerini è molto brava come attrice drammatica.

    • Io ho visto il film da un'angolazione diversa da AnnaFac, e pur apprezzando il lavoro degli attori (Raffele Pisu è una ri-scoperta), ho trovato il film un po' troppo pretenzioso nel suo voler affogare le immagini in una sorta di neo "cinema d'alienazione". Difetto, purtroppo, di molti film italiani questa incapacità di scegliere uno sguardo, anche minimale, ma portarlo fino in fondo senza dover omaggiare qualche grande maestro per forza. Perciò non giudico, come ha fatto Francesco Pamphili nel commento (ma è il produttore?) offensivo questo articolo, che mi sembra provi pacatamente a ragionare e criticare un film. Non è questo il lavoro di un critico? Se poi ci si offende per la citazione di Edda (capisco che chi ha più di 30 anni non lo conosca) è solo per una perdonabile ignoranza. Detto con rispetto, s'intende.

    • Ancora non ho visto il film, ma dalle clip che girano in rete mi sembra molto buono. Sarà anche interessante vedere la Gerini nei panni di una manager milanese.

    • Stasera andrò a vedere il film. Conto di farvi sapere cosa ne penso, ma sinceramente, visti i lavori passati della Spada, ho buoni propositi. Dal trailer mi sembra un bel film.

    • Ho visto questo film al Festival del Film di Roma anche io, non sarete stati un pò troppo severi nel giudicare?
      Onestamente mi è piaciuto parecchio ed ho scoperto una Gerinimolto brava nel ruolo drammatico.

    • Gerini convincente e Spada molto brava e realistica.
      Mi è piaciuto! 🙂

    • Bel film!