Shop Online SentieriSelvaggi21st Area Eventi SSMagazine Ebook Scuola di cinema
search
cerca su | cerca con Google
Sentieri selvaggi logo
Area Eventi SSMagazine Ebook Scuola di cinema
search
cerca su | cerca con Google
Aggiornato a domenica 04 Giugno 2023 alle 08:54

Seguici su:
facebook
twitter
feed
e-Shop
Rivista Sentieriselvaggi21st
Scuola di Cinema
Iscriviti alla newsletter
X

Newsletter


Voglio iscrivermi
Voglio cancellarmi
Ai sensi del decreto legislativo 30.06.2003 n.196. Il titolare del trattamento dei dati è Associazione Culturale Sentieri selvaggi con sede in Roma, a Lei competono i diritti di cui all'art.7 del codice della privacy. In ogni momento potrà chiedere la modifica, il non utilizzo o la cancellazione dei suoi dati, scrivendo a Sentieri selvaggi: info@sentieriselvaggi.it
Sentieri selvaggi logo
  • Home
  • 21st Century
  • Attualità
  • Blog
  • COMMENTI
  • DOCUMENTARIO
  • EVENTI
  • FESTIVAL
  • FILM CINEMA
  • FILM STREAMING
  • PERSONAGGI
  • Sentieriselvaggi21st
  • SERIE TV
  • Arene di Roma 2023
search
cerca su | cerca con Google
Aggiornato a domenica 04 Giugno 2023 alle 08:54

FILM IN TV – L'ululato, di Joe Dante

 
Uscito all'alba dei meravigliosi anni ottanta, L'ululato segna la restaurazione della licantropia nel cinema di genere. Joe Dante, però, si allontana dalla grande tradizione dell'immagine romantica di Lon Chaney Jr. per mettere in scena una critica feroce alla società mediatica, un mondo moderno non troppo lontano dalla violenta comunità bucolica di lupi mannari.Giovedi 17 aprile, Rai Movie 0re 24.00
 

----------------------------
UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA

----------------------------
17 Aprile 2014 di Luca Marchetti

Karen White (Dee Wallace), una famosa giornalista d’assalto, è alle prese con l’inchiesta che vale tutta una carriera: la diretta della cattura del sadico serial killer che terrorizza la città. Dopo l’omicidio del “mostro”, la donna, traumatizzata dall’evento, viene consigliata dal suo psicologo di riposare in una bucolica comunità agricola, dove potrà con calma superare l’accaduto. Karen, insieme al marito Bill, entrerà cosi in contatto con una terra lontana dai ritmi frenetici della città, un mondo apparentemente insospettabile ma segnato da un’ancestrale maledizione che la precipiterà ancora di più nell’Orrore. Uscito all’alba dei “meravigliosi” anni ottanta, L’ululato segna la resurrezione e la restaurazione della licantropia nel grande cinema del genere. Pur mantenendo contatti con la grande tradizione (tanti i riferimenti al classico L’uomo lupo, uno su tutti la citazione del regista George Waggner), il film distrugge l’immagine dolente e romantica del maledetto Lon Chaney Jr., per mostrare il lato violento e bestiale di un branco/società. Joe Dante, allievo della scuola Roger Corman, decide quindi di portare la lenta e inesorabile discesa agli inferi di Karen (raccontata con sapiente tensione) fino a un’esplosione violenta di splatter, in un finale senza esclusione di colpi. Il regista, però, non si limita solo al semplice e divertito compitino horror. La sua riflessione si muove su più direzioni, arrivando a mettere in scena una feroce critica alla società mediatica, allora, ai suoi albori. Il prologo sulla caccia al killer e il leggendario finale, infatti, sono la cornice di una storia che racconta molto di più che una nera favola per non dormire. La comunità di licantropi raccontata da Dante non è troppo lontana dalla grande metropoli dove regna la mercificazione della paura, dove la finale epifania del male è recepita, da un pubblico ottusamente insensibile, come l’ennesima divertente trovata pubblicitaria. La parabola di Joe Dante, dunque, non è troppo lontana da quella del collega John Landis, autore del successivo Un lupo mannaro americano a Londra. Entrambi, infatti, oltre a condividere il primato per la trasformazione in lupo mannaro in diretta (divertente la storia del “caso Rick Baker”) usano la metafora della licantropia per arrivare, da posizioni diverse (uno più concentrato sull’elemento thriller, l’altro generoso nell’arricchire il lato ironico della sua vicenda) alle stesse conclusioni: alla fine tra l’uomo moderno e il mostro arcaico, chi è la vera creatura immonda?

----------------------------
OPEN DAY UNICINEMA/SCUOLA DI CINEMA 12 GIUGNO ORE 18.00

----------------------------

 

--------------------------------------------------------------
IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    taggato con americano, autore, cinema, classico, critica, Film, in scena, Joe, Lon Chaney, Lupo, mostro, psicologo, pubblico, regista, scuola, serial, serial killer, storia
    • Recensioni TV

    OPEN DAY UNICINEMA/SCUOLA DI CINEMA 12 giugno ore 18.00

    CINEMA SUMMER SCHOOL – dal 26 giugno

    Più di un’università, meglio di una scuola di cinema. #UNICINEMA

    TUTTE LE ARENE DI CINEMA A ROMA – ESTATE 2023

    Il n.14 della rivista cartacea (e digitale) di Sentieri selvaggi

    CANNES 2023: tutte le nostre corrispondenze

    30 anni dopo, lo storico libro di Sentieri selvaggi su MASSIMO TROISI

    Regala la Gift Card di Sentieri selvaggi

    News

      •Videocittà 2023: il Festival della visione e della cultura digitale •Cartoons On The Bay 2023: a Pescara nel segno della transmedialità e dei metaversi •#Locarno76 – Renzo Rossellini riceve il Lifetime Achievement Award •I premi della 13ª edizione del Sicilia Queer Filmfest •Festival Internazionale di Marsiglia, i titoli scelti del FIDLab •Lambert Wilson presidente di giuria a Locarno

    ULTIMI ARTICOLI DEI BLOG

    • Blog NET NEUTRALITY – Harry Belafonte, il primo bacio non si scorda mai…
    • Blog NET NEUTRALITY – Pelé… et lux facta est
    • Blog ILCIOTTASILVESTRI – Le incantevoli notti di Pordenone. Giornate del cinema muto n.41
    • Blog NET NEUTRALITY – Bruno Latour non è mai stato (solo) moderno. Omaggio al filosofo francese
    • Blog NET NEUTRALITY – Jean-Luc Godard: il più celebre dei dimenticati

    ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI

    • La vita accanto. Al via le riprese del film di Marco Tullio Giordana scritto con Marco Bellocchio 4 Giugno 2023
    • #AreneDiRoma2023 – Casa del Cinema (Giugno – Luglio – Agosto) 4 Giugno 2023
    • Videocittà 2023: il Festival della visione e della cultura digitale 3 Giugno 2023
    • Rapito – Intervista a Marco Bellocchio, Fausto Russo Alesi e Barbara Ronchi 3 Giugno 2023
    • Cartoons On The Bay 2023: a Pescara nel segno della transmedialità e dei metaversi 2 Giugno 2023
    Tweets by @sentieriselvagg
    © Copyright Sentieri Selvaggi 2014, All Rights Reserved.
    facebook
    twitter
    feed
    Chi siamo Credits Scrivici Collaborazioni Mission Guida al sito Scuola di cinema Rss Cookie Policy
    Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
    Impostazioni cookieAccetta
    Gestisci il consenso

    Panoramica Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
    CookieDurataDescrizione
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Analytics
    I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga_WYFPW5DGD52 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
    _gat_UA-56827900-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
    _gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    browser_id5 yearsThis cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    vuid2 yearsVimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli in fase di analisi e non ancora classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    ppwp_wp_session30 minutesNo description
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    _irsessionThis is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    languagesessionThis cookie is used to store the language preference of the user.
    ssupp.vid6 monthsCookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
    ssupp.visits6 monthsCookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.
    Salva e accetta