FILM IN TV – "Prima di mezzanotte" di Martin Brest
Quello di Martin Brest è un film che, oscillando tra il buddy movie on the road e il puro action anni 80, non sfigura, a livello registico, a fianco ai grandi film d'azione del periodo. Sebbene affossata da una sceneggiatura ingarbugliata e non divertente, la pellicola ha il grande pregio di mostrare un Robert De Niro ancora in ottima forma, alle prese con un ruolo leggero convincente. Mercoledi 30 ore 8.15 Studio Universal

Il film di Martin Brest (Scent of Woman, Vi presento Joe Black) è pieno di buoni propositi e, a livello registico, non sfigura accanto ad altri action-movie più importanti dell’epoca. Il vero problema è, invece, che la pellicola non è assolutamente supportata da una sceneggiatura valida. A non convincere molto è soprattutto il rapporto tra i due protagonisti. De Niro, nonostante tutto, si trova a suo agio nel ruolo dell’ex poliziotto fallito ma dai saldi principi morali (potrebbe passare tranquillamente per il nipotino di un protagonista di Raymond Chandler), ma purtroppo non c’è alcun amalgama con il suo compagno di viaggio. Grodin nel film non è simpatico e non rappresenta per niente quella dose di anarchia-pazzia che rende la convivenza sconvolgente (siamo lontanissimi dal John Candy del già citato Un biglietto in due e anche dallo Zach Galifianakis del più recente Parto col folle). Non è troppo credibile nel ruolo di un semplice contabile finito in un giro più grande di lui perché più di una volta rivela una mente “diabolica” che neanche un cattivo di James Bond potrebbe vantare. Molto più efficace il bounty Killer "scemo" interpretato da John Ashton e, infatti, i suoi duetti con De Niro sono sempre divertenti, anche se ripetitivi. Passiamo sopra pure a scene ridicole (la visita di De Niro dalla sua famiglia) e alla caratterizzazione banale di troppi personaggi ma non si può perdonare un cattivo tanto sciatto come il trafficante Jimmy Serrano (che ha la faccia fantastica di Dennis Farina, straordinario caratterista che dovrebbe lavorare molto di più al cinema).
Nel cast appaiono anche Joe Pantoliano pre Matrix e Philip Backer Hall in un ruolo secondario che ricorda tantissimo quello da protagonista nell’esordio di P.T. Anderson Sydney. Un'opera probabilmente invecchiata male che ha comunque il merito di avvalersi di un grande De Niro, in ottima forma ed estremamente efficace in un ruolo leggero, e delle musiche di un quasi esordiente Danny Elfman.
Titolo originale: Midnight Run
Regia: Martin Brest
Interpreti: Robert De Niro, Charles Grodin, Dennis Farina, Yaphet Kotto
Origine: USA, 1988
Durata: 126'
Mercoledì 30 ore 08.15 Studio Universal