Firenze omaggia Scarpelli

12 titoli al cinema Odeon dal 26 al 29 maggio


Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, dal 26 marzo



MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online


IA per il Filmmaking, corso online dal 1° al 29 aprile


Quattro giorni in onore di Furio Scarpelli. Nel corso della sua carriera ha scritto più di 140 film  tra cui, solo per ricordarne alcuni,  I Soliti Ignoti, L’armata Brancaleone, La Grande Guerra e I mostri, ma soprattutto ha trasformato attori comici nei migliori interpreti della “tragedia all'italiana”, formando inoltre le nuove generazioni di autori tra cui Paolo Virzì, Francesca Archibugi e Francesco Bruni. Saranno a Firenze per rendergli omaggio ospiti d'eccezione come Stefania Sandrelli, Maria Grazia Cucinotta, Ettore Scola, Mario Monicelli, Paolo Virzì, Marco Risi, Monica Scattini e Alessandro Haber. Gli attori e registi che hanno lavorato con Scarpelli presentaranno al pubblico di Odeon Firenze  dodici titoli, tra i quali La terrazza (premio a Cannes 1980 per la migliore sceneggiatura), Ballando Ballando, Brancaleone alle crociate, Il postino, Soldati, N. Io e Napoleone, e infine Christine Cristina, il film d'esordio della Sandrelli dietro la macchina da presa.

La giornata clou della rassegna sarà sabato 29 maggio con un convegno sull’opera di Furio Scarpelli  moderato da Steve della Casa (Presidente di Film Commission Torino- Piemonte). La rassegna è organizzata da France Odeon in collaborazione con FST- Mediateca  Toscana Film Commission e con Cecchi Gori Home Video di Marco Duradoni, che per l’occasione pubblicherà un «special edition» dei più apprezzati film scritti da Furio Scarpelli, ed è curata dal direttore France Odeon, Francesco Ranieri Martinotti. (G.A.)

 

 


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative