First Light: in arrivo il nuovo videogioco dedicato a 007
Gli sviluppatori dello studio danese sono anche i creatori della saga di Hitman. Con Bond alzano il ritmo e il coinvolgimento emotivo, pur mantenendo la libertà di approccio e la rigiocabilità

Dopo la dipartita del James Bond di Daniel Craig, la IO interactive ha presentato 007 – First Light, nuovo capitolo videoludico del franchise di James Bond. Il primo trailer cinematico del gioco è stato presentato lo scorso 4 giugno durante l’ultimo State Of Play ed il gioco sarà disponibile su PC, PS5, Xbox Series, Nintendo Switch 2 e Amazon Games nel 2026. Il gioco vedrà il giocatore interpretare un giovane James Bond al primissimo incarico, impegnato a conseguire la licenza di uccidere ed ottenere lo status di 00. Il giocatore inizia come allievo della Marina britannica per poi, dopo un episodio di coraggio durante il servizio come aviatore nella Royal Navy, entrare a far parte del programma di operazioni speciali dell’MI6.
Con First Light James Bond torna nel mondo videoludico a 14 anni dall’antologico 007 Legends (che ci metteva al comando di ognuno dei sei attori che gli hanno dato il volto al cinema, ognuno impengato in una missione che ricalcava quella di uno dei suoi film) e e a 16 da Bloodstone, sorta di capitolo inedito, pensato solo per le console videoludiche casalinghe, del Bond di Daniel Craig (ci provò anche Electronic Arts, anni prima, con 007: Everything Or Nothing, “interpretato” da Pierce Brosnan. First Light opterà probabilmente per una strada diversa, facendo sua la lunga esperienza degli sviluppatori di IO Interactive, creatori della leggendaria saga stealth di Hitman e di recente autori della trilogia reboot episodica delle avventure dell’agente 47. I lavori di IO si distinguono principalmente per mettere il giocatore al centro di ambienti quasi totalmente interagibili e di offrirgli una libertà di scelta e d’azione pressoché infinita, che il player può usare per eliminare gli obiettivi del killer protagonista del gioco in ogni mappa.
Durante il viaggio nell’universo di Bond ci sarà una grande attenzione allo sviluppo della storia e dei dialoghi, con un focus sulla personalità di Bond che, al contrario dell’Agente 47 avrà giocoforza un approccio alle missioni comunque più rivolto all’azione o anche solo al respiro da blockbuster del racconto: “Se vuoi giocare in maniera furtiva, va bene. Ma abbiamo costruito un gioco con un ritmo molto più incalzante”, dichiarano in questo senso gli sviluppatori.