-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
Torna per la sua IV edizione “Flower film festival”, rassegna con concorso internazionale di cinema, ispirata ai temi legati a natura, ambiente, architettura del paesaggio, usi e i costumi del territorio, turismo, ecologia, botanica e florovivaismo, che sarà ospitata ad Assisi, nelle sale della pinacoteca in piazza del Comune, da venerdì 16 a domenica 18 luglio. La tre giorni, dedicata alla settima arte, con proiezioni di documentari, film, lungometraggi, cortometraggi e videoclip, per cinema e televisione, e organizzata dall’associazione “Palladium productions”, prevede il concorso “Silver Flower” e diversi premi che saranno consegnati durante le serate della manifestazione. Il “Silver Flower” è dedicato ai lavori di recente produzione, realizzati da giovani autori e registi alla loro prima esperienza (o seconda, ma solo per i lungometraggi) . Quattro i film selezionati come finalisti: “Fratelli d’Italia” di Claudio Giovannesi, “Vietato respirare” di Ricky Farina, Pietro Menditto e Diego Fabricio, “Oil” di Massimiliano Mazzotta e “L'Aquila bella mè” di Pietro Pelliccione e Mauro Rubeo. Sarà una giuria, composta da tre personalità del cinema e della cultura, italiane e straniere, a decidere il primo classificato del concorso, che sarà consegnato domenica 18 luglio, tra le 19 e le 20. A seguire, ci sarà un incontro con il regista vincitore.
Gli altri riconoscimenti, invece, sono già stati assegnati dal comitato scientifico del festival, composto da personalità del cinema e della televisione, e sono il “Golden Flower”, riservato agli autori che hanno realizzato un’opera, che si è distinta in un festival o in sala per qualità e validità artistiche, quest’anno assegnato a Tonino De Bernardi con “Pane/Piazza delle Camelie”; il “Platinum Flower”, premio alla carriera riservato ai grandi autori nazionali e internazionali, vinto da Luigi Di Gianni con “Magia Lucana” e “Nascita e morte nel Meridione”. Il “Palladium Flower” è, invece, dedicato alle opere di alto valore artistico, etico e morale e va a Karma Chukey, Piero Verni e Mario Coccodoro con “In marcia verso il Tibet”.
Il festival prevede anche una rassegna, articolata in programmi diversi, che, oltre ai film finalisti del “Silver flower”, proporrà la proiezione di opere fuori concorso, in lingua originale e non necessariamente di produzione recente. Tanti i film in programma, che sono stati suddivisi in tre sezioni cinematografiche: “En regarde” sulle forme d’arte (in programma da venerdì 16 a domenica 18 luglio, nella mattinata, tra le 10 e le 12), “La natura dell’uomo”, dedicata all’uomo e alla società (in scena, nel corso delle tre giornate, dalle 13 alle 15), e “L'uomo e la natura”, sui temi di ambiente e territori (protagonista, nei tre pomeriggi dalle 15 alle 19). Di “En regarde” fanno parte una selezione dei documentari d’arte di Luciano Emmer, tratti da “Parole dipinte” (proiettati venerdì 16), “Caravaggio, l'eredità di un rivoluzionario” di Massimo Magrì, “Caravaggio, l'ultimo tempo” di Mario Martone (sabato 17) e “Non chiederci la parola – Il gran teatro montano del Sacro Monte di Varallo” di Elisabetta Sgarbi (domenica 18).
Nel programma di “La natura dell’uomo” ci sono “The Virgin of Palermo” di Antonio Guidi, “The road to Tibet” di Manfred Manera, versione originale in inglese (saranno proiettati venerdì 16 luglio), “Corde” di Marcello Sannino, “C’est deja l’ete” di Martijn Maria Smits, versione originale in inglese (sabato 17), “Iaco’s tale” di Gaia Ceriana, versione originale in inglese e “Fratelli d’Italia” (domenica 18 luglio).
La terza sezione “L’uomo e la natura” comprende “L’acqua invisibile” di Astrid Lima e Andrea Palladino e “Basilicata coast to coast” di Rocco Papaleo (venerdì 16 luglio), “Lo Specchio” di David Christensen e “Strade d'acqua” di Augusto Contento (sabato 17), “Vietato respirare”, “Oil”, e “L'Aquila bella mè” (domenica 18).
I premi Golden, Platinum e Palladium Flower saranno consegnati, rispettivamente nelle tre serate, a partire dalle 22. A seguire verranno proiettati i film dei registi vincitori. A fare da cornice durante la manifestazione workshop, dibattiti, musica dal vivo, mostre d’arte presentazioni di libri e degustazioni di prodotti tipici.
---------------------------- COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024
----------------------------
Occasione di riflessione, di approfondimento e di confronto sul rapporto uomo-natura. Ad Assisi dall'1 al 5 luglio 2009
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
Rassegna Concorso Internazionale di cinema dedicato ai temi della natura, dell’ambiente e del territorio in tutte le sue forme ed espressioni.
Sarà la città di Assisi, dal 1 al 5 luglio 2009, il grande schermo ideale del Flower Film Festival, la Rassegna Cinematografica Internazionale dedicata ai mille volti della natura e ai suoi abitanti. Ideato e promosso da Barbara Cannata, presidente dell'Associazione Palladium Productions, il Flower Film Festival rappresenta una preziosa occasione di riflessione, di approfondimento e di confronto sul rapporto uomo-natura, sulla salvaguardia dell’ambiente, e su modelli di vita più consapevoli ed ecosostenibili.
Utilizzando il linguaggio universale delle immagini e dell’arte, l’unico in grado di emozionare, catturare, coinvolgere e allo stesso tempo far riflettere, il Festival, giunto alla sua terza edizione, guiderà il pubblico di appassionati, sempre più numeroso, alla scoperta delle meraviglie del nostro pianeta attraverso una folgorante carrellata di proiezioni e numerosi workshop e laboratori.
Una decina saranno i film in concorso, presentati da autori emergenti e selezionati accuratamente da Mazzino Montinari, responsabile della sezione cinema del Festival, che avranno come tema centrale l’ambiente inteso in un’accezione di ampio respiro e in stretta relazione con tematiche sociali, culturali e morali di grande attualità.
Oltre al concorso cinematografico, il Flower Film Festival vedrà rassegne di film e documentari senza distinzioni di genere, alcuni focus su autori e temi, e premi alla carriera a registi e, più in generale, a personalità del cinema che abbiano saputo far riflettere con la macchina da presa sul mondo contemporaneo, sui paesaggi naturali ed esistenziali.
Uno spazio sempre maggiore verrà dedicato, all’interno del Festival, all’arte, sia attraverso installazioni permanenti a cura di Cinzia Verni, sia attraverso la sezione “En Regarde…”, rassegna di cortometraggi sulle forme dell’arte a cura di Paolo Spirito.
Numerose saranno, inoltre, le proposte che impreziosiranno il cartellone di eventi dell’edizione 2009 del Festival e che offriranno al pubblico presente la possibilità di essere protagonista diretto del Flower Film Festival, animando di nuove forme, colori e suoni le strade e le piazza della città di Assisi, che con le sue suggestioni paesaggistiche e storico-culturali rappresenta il “cuore verde dell’Italia” ed esprime il concetto di “Anima Mundi” collimando perfettamente con i presupposti della manifestazione.
Attraverso gli incontri, i giochi e i seminari/dibattito organizzati con il contributo del Corpo Forestale dello Stato e di Green Cross International, l’Associazione Palladium Production intende sensibilizzare adulti e bambini sui temi della sostenibilità, della tutela ambientale e della biodiversità. Le degustazioni sensoriali di vini italiani e di prodotti tipici della filiera agro-alimentare del nostro territorio, la proiezione di filmati sul turismo culturale, ambientale ed enogastronomico e sulle “Vacanze degli Italiani dagli anni 50 agli anni ’70” a cura di Rai Teche, offriranno un interessante spunto di riflessione sull’importanza di un rapporto equilibrato dell’uomo con la natura, intesa come una vera e propria filosofia di vita. Sarà un continuo rimandarsi tra immagine e realtà, il tutto reso ancor più magico dai meravigliosi concerti ed arrangiamenti per musiche da film della Palladium Cinema Orchestra, composta da musicisti appassionati e di fama.
Il Flower Film Festival, per la sua valenza culturale, artistica e ambientale, si svolge sotto l’egida di Bit-Fiera Milano EXPOCTS e si pregia del Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Corpo Forestale dello Stato, Ministero del Turismo, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Assisi, Rai Radio Televisione Italiana, Rai Teche, Anec, Università degli Studi di Perugia, Università per Stranieri di Perugia, Green Cross International, Fondazione Movimento Bambino e Mondo Sommerso.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.