Burton discende nei suoi personalissimi ossari del Cinema per infondere vita alla sua creatura, ricucendo tra loro i brandelli delle sue visioni a partire dal grande classico di James Whale. Come il giovane Victor impara sulla propria pelle, la materia del Cinema è fatta dell'eterna moltiplicazione delle sue varianti
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
------------------------------------------- CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE
-------------------------------------------
---------------------------- OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!
----------------------------
Che nell’opera di Tim Burton, a partire già da Vincent, le rivisitazioni delle stanze e delle memorie di Cinema siano la spina dorsale attraverso la quale s’irradia il sistema nervoso dei suoi film, non è di certo una grande novità. Per rendersene conto, basta andare a riguardarsi la creazione di Vincent Price in Edward mani di forbice o le apparizioni ritornanti di Christopher Lee, o ancora quel magnifico omaggio dove la memoria è il desiderio di un nuovo ritorno che è Ed Wood. Ma mai prima di Frankenweenie, Burton era disceso così a fondo nei suoi personalissimi ossari del Cinema per infondere vita ad una sua creatura, ricucendo tra loro i brandelli e le folgorazioni delle sue visioni a partire dal grande classico di James Whale. E su Frankenstein, vero e proprio asse portante del film, Tim Burton continua a ritornare con rimandi più che espliciti, come la bellissima scena del laboratorio costruito nella soffitta dal protagonista di Frankenweenie o quella del mulino in fiamme, dove la folla inferocita grida al linciaggio del mostro. E allora, in una New Holland a passo uno (non poteva essere altrimenti) e dal gotico bianco e nero, la cui insegna rimanda, ovviamente, alla scritta di Hollywood, possono finalmente ri-prendere corpo tutti i sogni di Cinema di Victor Frankenstein che, proprio come faceva quello strano ragazzino di Burbank con la sua Super 8, si rifugia nella soffitta della sua casetta a schiera e, durante una tempesta di fulmini, risveglia alla vita, tutti insieme, Godzilla e i Gremlins, la Mummia, un gatto-vampiro e un ratto-lupo, e soprattutto il suo amato cane Sparky, che ritorna a vivere prendendo le sembianze di un piccolo Frankenstein scodinzolante e, a suon di scintille, trova moglie nella cagnolina della vicina, non a caso di nome Elsa.
Come il giovane e solitario protagonista di Frankenweenie impara sulla propria pelle mentre si confronta con i mostri, umani e non, di New Holland, la materia del Cinema è fatta dell’eterna moltiplicazione delle sue varianti, perché si tratta di un’immagine che chiede di venir dimenticata solo per poter essere di nuovo ricostruita. Una volta ancora. Per sempre. Fin dai suoi esordi e ancor più a partire daBig Fish, passando per La Sposa cadaveree per Alice in Wonderland, il Cinema di Burton sembra descrivere una figura circolare, la figura di un’immagine che continua ad inseguire se stessa, senza sosta. Alla fine, non è forse proprio di questo che è fatta la materia dell’immaginazione?
E dunque, con Frankenweenie, Tim Burton raddoppia se stesso o, meglio, ritorna su se stesso, a quel sublime cortometraggio del 1984 che aveva fatto infuriare la Disney all’inizio della sua carriera, in modo da poter aprire il suo Cinema dall’interno e di nuovo liberare la materia mobile di tutti gli oggetti e i fantasmi, passati, presenti e futuri che esso contiene e scorgerne così i riflessi mai visti prima. Ma perché i corpi possano veramente reincarnarsi, come ci dice quel professore di scienze che ha le sembianze di Vincent Price (di nuovo lui…) e la voce di Martin Landau, la testa non basta, ci vuole anche e soprattutto il cuore. Il Cinema, Tim Burton lo sa bene, ha maledettamente bisogno del cuore. Le sue creature, i suoi spettri e le sue visioni non si stancano di ripeterlo, film dopo film. E allora ci accorgiamo che siamo sempre e di nuovo là, nella vertigine di quella caduta libera compiuta da Barnabas Collins. E’ nell’interstizio situato tra la morte e la memoria, continuano a dirci Victor Frankenstein e Tim Burton, che si trova il magnifico e infinito girotondo del Cinema.
Titolo originale: id.
Regia: Tim Burton
Interpreti (voci originali): Charlie Tahan, Catherine O’Hara, Martin Short, Martin Landau, Winona Ryder, Atticus Shaffer
Distribuzione: Walt Disney
Durata: 87’ Origine: USA, 2012
---------------------------- COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024
----------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.
bellissima recensione; ho già avuto modo di vedere il film in inglese, e mi trovo d'accordo su tutto. grande burton!