Fright Night sembra dare finalmente una risposta degna alla necessità di rinnovamento del genere, incarnando in pieno un processo di riscrittura e risemantizzazione. Parole e macchina da presa. Ironia e spettacolare paura. Il referente più prossimo di questa pellicola non è il film con Chris Sarandon dell'85 di cui è il remake, bensì la serie Buffy – The Vampire Slayer e non a caso, visto che la sceneggiatrice è proprio Marti Noxon, già dietro a tanti degli episodi del serial
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
------------------------------------------- CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE
-------------------------------------------
---------------------------- OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!
----------------------------
Vampiri 2.0. Lontani sono i tempi in cui “il signore della notte” abitava gotici castelli dell'Est e dormiva in ornate bare. In un'epoca in cui la comunicazione passa irrevocabilmente attraverso le immagini in rete, anche una figura classica del cinema e, prima ancora, della letteratura doveva aggiornarsi per stare al passo con i tempi. E di certo, l'update ideale non corrisponde alla faccia sempre tormentata e traslucente di Edward Cullen. Fright Night sembra, invece, dare finalmente una risposta degna a tale necessità, incarnando in pieno un processo di rinnovamento o, meglio ancora, di riscrittura e risemantizzazione. Le fonti alla base di questo remake sono varie. Innanzitutto, il film originale dell'85, vero e proprio cult per gli appassionati del genere. In molti ricorderanno la storia del vampiro della porta accanto che miete vittime nel vicinato, finché un teenager e un esperto televisivo di vampirologia, concentrato simbolico di tutta la produzione Hammer (a partire dal fantomatico nome di Peter Vincent), mettono fine alle sue scorribande notturne. La storia del remake è la stessa, ma molto è cambiato in poco più di venticinque anni. A partire dalla location, non più un'anonima cittadina di provincia simbolo dell'America tutta, ma i sobborghi di Las Vegas, non-luogo spettacolare in cui giorno e notte si scambiano i ruoli. Una scelta che ben asseconda le esigenze del plot e che il regista, Craig Gillespie, valorizza con il suo occhio, teso a coglierla nei momenti di passaggio o nella sua natura più spettacolare, ben incarnata dal personaggio di Peter Vincent (un istrionico David Tennant), ora mirabolante showman nei casinò. Ma il referente più prossimo di questa pellicola non è il film con Chris Sarandon, bensì la serie Buffy – The Vampire Slayer e non a caso, visto che la sceneggiatrice è proprio Marti Noxon, già dietro a tanti degli episodi del serial. L'autoironia è, forse, ciò che meglio contraddistingue la sua scrittura, quel non prendersi troppo sul serio da parte dei personaggi che dona leggerezza alla storia, mescolandola al tempo stesso con una forte carica horror e suspense. È questo gioco di rimandi interni e strizzatine d'occhio allo spettatore, che dà il via a una diversa lettura del mito del vampiro e dell'ammazzavampiri. Noxon frulla con la sua penna tutto l'immaginario contemporaneo sull'argomento, dando nuovo significato a simboli e immagini mentali. Il vampiro non è più un essere romantico, ma uno smaliziato delinquente (che tanto ricorda Spike anche nel furbo sorrisetto) che si diverte a giocare con il suo cacciatore. È il gioco del gatto e del topo, in cui i confini si fanno labili, in una lotta che riesce a tenere sul filo lo spettatore, anche grazie alla chemistry tra Colin Farrell e Anton Yelchin. Così come, nell'epoca di Facebook, non può più esistere l'innocente e virginale fanciulla da salvare, anzi, in questo caso, è spesso proprio Amy (Imogen Poots) a guidare Charley, ad armarsi di paletto e acqua santa e combattere con tenacia. Ma se il film funziona non è solo per la sceneggiatura, bensì per lo stretto legame che s'instaura tra scrittura e regia. Tanto quanto Noxon gioca sulla pagina scritta, Gillespie tenta di ri-creare le immagini servendosi proprio delle nuove tecnologie. Sintomatico il fatto che non sia più uno specchio a permettere l'agnizione del vampiro, ma uno schermo della videosorveglianza o quello più piccolo e istantaneo di un cellulare. Una mise en abyme dei personaggi, una visione indiretta, che si accompagna alla ripresa di immagini più topiche nei momenti salienti, dallo spettacolare inseguimento nel deserto al bacio del vampiro, che però si caricano di una nuova potenza proprio grazie a questo contrasto. È la visione diretta che colpisce uno sguardo non più abituato e che lo cattura, affascinato. Parole e macchina da presa. Ironia e spettacolare paura.
Titolo originale: id.
Regia: Craig Gillespie
Interpreti: Anton Yelchin, Colin Farrell, Christopher Mintz-Plasse, David Tennant, Imogen Poots, Toni Collette
Distribuzione: Disney
Durata: 120'
Origine: USA – Gran Bretagna, 2011
---------------------------- COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024
----------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.
Tom Holland for ever…