G. I. Joe – La nascita dei Cobra

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

di Stephen Sommers

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

G. I. Joe – The Rise of Cobra


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


 Interpreti: Dennis Quaid, Channing Tatum, Marlon Wayans, Sienna Miller, Joseph Gordon-Hewitt, Said Taghmaoui, Christopher Eccleston, Jonathan Pryce
Origine: USA, 2009
Distribuzione: Universal
Durata: 118 minuti

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

 

Il corpo di soldati speciali G. I. Joe opera in una base chiamata The Pit, posizionata in Egitto: la loro nuova missione è quella di controllare quattro testate sperimentali, costruite dalla multinazionale MARS di James McCullen (Christopher Eccleston – Piccoli omicidi tra amici, Elizabeth, eXistenZ, 28 giorni dopo). Le armi – basate sulla nanotecnologia – sarebbero capaci di distruggere un’intera città, e nonostante gli sforzi del generale Hawk (Dennis Quaid – Uomini veri, Salto nel buio, Cartoline dall’inferno, Ogni maledetta domenica, Traffic, L’alba del giorno dopo, Prospettive di un delitto), vengono rubate da un’agguerrita organizzazione terroristica chiamata Cobra, che ha intenzione di usarle su Parigi come dimostrazione della loro potenza. Diretto da uno specialista di blockbuster come Stephen Sommers (La mummia, La mummia: il ritorno, Van Helsing, Il re scorpione, La mummia: La tomba dell’imperatore dragone) e scritto da Stuart Beattie (artefice della saga di Pirates of Carribean, e sceneggiatore di Collateral e di Australia), G. I. Joe rinnova la proficua collaborazione tra la Paramount e la Hasbro, iniziata con Transformers di Michael Bay. I personaggi di G. I. Joe sono stati infatti creati nel 1964, sulla scia di un fumetto popolare durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo un decennale successo, la serie divenne un cartone animato da Larry Hama e tornò sulla carta stampata. L’acronimo G. I. sta per Governement Issue (scritto su ogni tipo di fornitura militare), mentre Joe è il nome più comune tra i soldati americani.

 

(E. D. P.)

 

----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi