GEN_ di Gianluca Matarrese in concorso al Sundance
Gianluca Matarrese è l’unico italiano in Concorso al festival americano dedicato al cinema indipendente con un doc sulla transizione di genere e la genitorialità
Unico regista italiano in gara al Sundance 2025, che si terrà dal 23 gennaio al 2 febbraio, Gianluca Matarrese presenterà alla prossima edizione del festival americano dedicato al cinema indipendente il suo documentario GEN_. Si tratta di una coproduzione franco-svizzera, prodotto da Donatella Palermo e Dominique Barneaud, con cui Matarrese aveva già collaborato per il suo L’Expérience Zola.
Il regista, in veste anche di sceneggiatore insieme a Donatella Della Ratta, presenta nel suo nuovo lavoro storie di transizione di genere e genitorialità attraverso la figura del Dr. Maurizio Bini, come spiega lo stesso Matarrese: “Il film affronta dilemmi etici, sociali e legali presenti non solo in Europa e nelle democrazie occidentali, ma anche a livello globale” e continuando: “Desideri umani, come quello di avere un figlio o di affermare profondamente la propria identità di genere cambiando aspetto e nome legale, sono universali. Il film si addentra in questi desideri e nelle difficoltà che le persone affrontano per realizzare i propri sogni”.
Matarrese continua con il suo interesse verso le tematiche di genere, attraverso il corpo e i traumi. Torinese, ma di stanza a Parigi dove inizia la sua carriera, ha ricevuto il premio Miglior Documentario Italiano al Torino Film Festival nel 2019 per Fuori Tutto, selezionato anche per i Nastri d’argento e SalinaDocFest. Con La dernière séance ha vinto il Queer Lion alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia nel 2021. Matarrese è conosciuto anche per opere come Fashion Babylon, Il posto, Les Beaux Parleurs e Pinned Into a Dress.