Golden Globes 2022: tutti i vincitori
In assenza di un vero show-cerimonia, i Golden Globe 2022 si sono consumati a porte chiuse a testimonianza esplicita dei tempi correnti. Trionfano Il potere del cane e Succession. Tutti i premi

La Hollywood Foreign Press Association ha rivelato i vincitori dei Golden Globes 2022 ad un numero ristretto di persone che si erano radunate nella sala del Beverly Hilton. L’evento, a causa degli scandali emersi nei mesi scorsi, non è stato mandato in onda, motivo per cui sono stati gli stessi giornalisti a rivelare i nomi di coloro che si sono aggiudicati i premi.
Il trionfatore assoluto è stato Il potere del cane, che oltre alla statuetta per il “miglior film drammatico” si porta a casa altri due premi, quello per la migliore regia (il primo Golden Globe della carriera di Jane Campion, nonché terza donna nella storia a vincere come regista) e per il miglior attore non protagonista al giovane Kodi Smit-McPhee, mentre Cumberbatch ha fallito nell’assicurarsi la statuetta al miglior attore, assegnata a Will Smith per la sua interpretazione del padre delle sorelle Williams in King Richard. Sul versante della commedia/musical West Side Story si è assicurato i riconoscimenti principali, tra cui quello al miglior film “commedia o musicale”, alla migliore attrice in una commedia (Rachel Zegler) e alla migliore attrice non protagonista (Ariana DeBose). L’Italia, invece, esce dalla serata senza premi, con la vittoria di Ryusuke Hamaguchi su Paolo Sorrentino con Drive My Car nella categoria riservata al miglior film straniero.
Per quanto riguarda i riconoscimenti al mondo della serialità, Succession ha lasciato le briciole ai poco quotati rivali, ottenendo le statuette per la “miglior serie drammatica”, per il migliore attore, assegnato allo straordinario Jeremy Strong che ha prevalso anche sul collega Brian Cox, e alla miglior attrice non protagonista (Sarah Snook, anche lei alla sua prima vittoria). Nella categoria “miglior serie commedia” ha, invece, trionfato Hacks, vincitrice anche del premio alla migliore attrice, ottenuto da Jean Smart. Anche il fenomeno mondiale Squid Game ha potuto fregiarsi di un importante riconoscimento, come quello assegnato al veterano O Yeong-su, primo attore coreano nella storia dei Golden Globe a conquistare un premio nella categoria “miglior attore non protagonista in una serie”.
Di seguito tutti i premi assegnati:
Sezione Cinema
Miglior Film Drammatico
Il potere del cane
Miglior Film Commedia o Musical
West Side Story
Miglior Attore in un Film Drammatico
Will Smith per King Richard
Miglior Attrice in un Film Drammatico
Nicole Kidman per Being The Ricardos
Miglior Regia
Jane Campion per Il potere del cane
Miglior Film Straniero
Drive My Car
Miglior Film di Animazione
Encanto
Migliore Attrice in una Commedia o Musical
Rachel Zegler per West Side Story
Miglior Attore in una Commedia o Musical
Andrew Garfield per Tick, Tick…Boom!
Miglior Attore non Protagonista
Kodi Smit-McPhee per Il potere del cane
Miglior Sceneggiatura
Belfast
Miglior Colonna Sonora
Hans Zimmer per Dune
Miglior Canzone Originale
Billie Eilish e Finneas O’Connell per No Time To Die
Sezione Televisione
Miglior Serie Drammatica
Succession
Miglior Serie Commedia o Musical
Hacks
Miglior Attore in una Serie Drammatica
Jeremy Strong
Miglior Miniserie o Film TV
The Underground Railroad
Migliore Attrice in una Serie Drammatica
Michaela Jae Rodriguez per Pose
Migliore Attrice in una Serie Commedia/Musical
Jean Smart per Hacks
Miglior Attore in una Serie Commedia/Musical
Jason Sudeikis per Ted Lasso
Miglior Attore Non Protagonista in una serie
O Yeong-su per Squid Game
Migliore Attrice Non Protagonista in una serie
Sarah Snook per Succession
Migliore Attrice in una Miniserie o Film Tv
Kate Winslet per Mare of Eastown
Migliore Attore in una Miniserie o Film TV
Michael Keaton per Dopesick