Gran Torino
di Clint Eastwood

Walt Kowalski (Clint Eastwood – Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto, il cattivo, Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo, La notte brava del soldato Jonathan, Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan, Una calibro 20 per lo specialista, Fuga da Alcatraz, Bronco Billy, Honkytonk Man, Il cavaliere pallido, Gli spietati, Un mondo perfetto, Fino a prova contraria, Million Dollar Baby) è un meccanico in pensione, reduce dalla Guerra di Corea. La morte della moglie, gli anni passati lo hanno reso un uomo chiuso e ostile. Non va più in chiesa, ha pessimi rapporti con i figli e detesta i nuovi abitanti del suo quartiere, per lo più immigrati asiatici e latinoamericani. L’unico compagno che gli resta è il cane Daisy, l’unica passione è la Ford Gran Torino del 1972, che custodisce gelosamente. Ma una notte, la gang del quartier cerca di mettere le mani sull’auto. Nel furto si trova implicato suo malgrado Thao (Bee Vang), il giovane figlio dei vicini asiatici di Walt. Il vecchio sventa il colpo e col fucile spianato minaccia chiunque osi ancora avvicinarsi alla sua proprietà. Da quel momento, Walt diventa l’idolo della famiglia di Thao. In particolare la madre e la sorella, Sue (Anhey Her), lo pregano di prendere a lavorare il ragazzo con sé. Tra mille titubanze, Walt accetta. E’ l’inizio del cambiamento…