Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe

di Tommy Wirkola


Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, dal 26 marzo



MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online


IA per il Filmmaking, corso online dal 1° al 29 aprile


Hansel e Gretel - Cacciatori di streghe

-----------------------------------------------------------------
Corso online PRODUZIONE + DISTRIBUZIONE cinematografica dal 25 marzo

-------------------------------------------------

Titolo originale: Hansel & Gretel: Witch Hunters

Interpreti: Jeremy Renner, Gemma Arterton, Famke Janssen, Pihla Viitala, Peter Stormare, Derek Mears, Thomas Mann

Origine: Germania, USA, 2013

Distribuzione: Universal Pictures

Durata: 88'

Quindici anni dopo essere stati presi in ostaggio dalla strega nella casetta di marzapane e averla uccisa buttandola nel forno, Hansel (Jeremy Renner – The Hurt Locker, The Town), ormai diabetico, e Gretel (Gemma Arterton – Agente 007 – Quantum of Solace, Tamara Drew – Tradimenti all'inglese) sono dei noti cacciatori di taglie, dediti alla caccia alle streghe. Arrivati nella città di Augusta, i fratelli salvano la giovane Mina (Pihla Viitala – Red Sky), ingiustamente accusata di stregoneria, e vengono ingaggiati per ritrovare dei bambini rapiti dalle streghe. Hansel e Gretel dovranno fare i conti con la pericolosa strega Muriel (Famke Janssen – la saga di X-Men, Taken – La vendetta), la quale sta pianificando di sacrificare i bambini per un rituale, e con lo sceriffo locale (Peter Stormare – Fargo, Parnassus – L'uomo che voleva ingannare il diavolo, Educazione siberiana), assetato di potere.

Sulla scia dei recenti riadattamenti di Biancaneve e Cappuccetto rosso, arriva nelle sale italiane un altro film ispirato dalla nota fiaba dei fratelli Grimm. Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe rappresenta il debutto in lingua inglese del regista norvegese Tommy Wirkola, il quale è stato scelto dal produttore Kevin Messick, positivamente impressionato dalla sua commedia-horror sugli zombie Dead Snow. Per il ruolo di Gretel erano state prese inizialmente in considerazione Noomi Rapace, Diane Kruger ed Eva Green, ma alla fine è stata scelta Arterton dopo che il regista l'aveva notata in La scomparsa di Alice Creed. Il film è stato interamente girato in Germania, tra gli studi di Babelsberg per gli interni e varie location vicino Berlino e in Bassa Sassonia per gli esterni. La colonna sonora è stata composta dall'islandese Atli Örvarsson (L'ultimo dei templari) con la supervisione di Hans Zimmer (Il gladiatore, Inception). Il film, che sarebbe dovuto uscire negli USA il 2 marzo 2012 ma è stato poi rimandato per permettere a Renner di girare The Avengers e The Bourne Legacy, ha avuto grande successo di pubblico in Russia e ha tenuto bene al box office negli USA. È già in progetto un sequel del film.

(E.S.)

 


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative