HiVideo
Di cosa si tratta: Il progetto “HIVideo” è una campagna di comunicazione sociale sulla lotta contro l’AIDS e le altre Malattie Sessualmente Trasmissibili. Attraverso questa iniziativa si invitano i giovani ad ideare e realizzare degli spot che trattino della prevenzione dell’AIDS e delle MST.
“Hai tra i 16 e i 26 anni? Gira uno spot audio o video sulla prevenzione dell’AIDS e partecipa al grande concorso HIVideo.
Vai su www.hivideo.it … e lascia esplodere la tua creatività”. Questo è il claim per invitare tutti i giovani a partecipare.
È possibile scegliere uno dei seguenti formati degli spot: Spot video della durata minima di 30 secondi e massima di un minuto; audio spot di una durata compresa tra i 15 ed i 30 secondi.
Sono tre le tematiche che devono essere affrontate: prevenzione dell’AIDS e delle MST (Malattie Sessualmente Trasmissibili); uso del profilattico;
-
problematiche del mondo giovanile.
Questa tematiche potranno essere affrontate in diversi modi: con approcci provocatori, divertenti, riflessivi, emotivi.
I criteri di valutazione sono:
-
incisività ed efficacia del messaggio;
-
originalità;
-
capacità di sensibilizzazione al tema prescelto;
-
qualità dello spot.
Partecipare significa: impegnarsi a favore delle prevenzione.
Condizioni per poter partecipare al concorso:
-
Possono partecipare i giovani residenti in Italia di età compresa tra i 16 ed i 26 anni;
-
ciascun partecipante dovrà realizzare uno spot video della durata min. di 30 secondi e massima di 1 minuto o uno spot audio della durata minima di 15 secondi e massima di 30 secondi;
-
i filmati e gli spot audio devono avere carattere di assoluta originalità e non contenere immagini, musica o altri elementi oggetto di altrui diritto d’autore, né messaggi pubblicitari ancorché indiretti e/o occulti. L’autore assume ogni responsabilità in merito alle possibili violazioni di altrui diritti da parte delle opere presentate;
-
è esclusa la possibilità di riproporre spot già presentati nella precedente edizione di HIVIDEO;
-
per ogni spot realizzato è ammesso l’utilizzo di un VIP (attore, personaggio tv, regista ect.).
Come lavora la giuria:
Nel periodo dal 10 al 19 novembre 2009 la Giuria esaminerà, per ciascuna delle due sezioni, i 25 spot più votati sul sito dai visitatori ed i 5 selezionati da NPS Italia Onlus e giudicherà i migliori 3 per categoria secondo i criteri di valutazione sopra indicati. Gli spot così selezionati verranno poi sottoposti a votazione finale nel corso della serata evento del 29 Novembre al termine della quale verranno nominati i due vincitori, uno per categoria.
Da chi è composta la Giuria:
-
Produttore film tv;
-
regista;
-
attori/attrici;
-
casting director;
-
presidente NPS Italia Onlus Sig.ra Rosaria Iardino.
-
esperto cinematografico
-
giornalista del settore
Premiazione:
-
Per ciascuno dei 6 spot selezionati dalla giuria per la serata-evento verranno invitati a presenziare alla premiazione l’autore ed un suo accompagnatore (viaggio, vitto ed alloggio a carico della Produzione);
-
lo spot vincitore di ciascuna delle due categorie verrà programmato su una rete televisiva nazionale e su una rete radiofonica nazionale con i relativi crediti.
Cessione dei diritti
All’atto della adesione al concorso l’autore cede tutti i diritti di utilizzo dello spot ad NPS Italia Onlus che si impegna ad utilizzare ciascuna opera solo per gli scopi inerenti al presente concorso.
Evento
Il 29 Novembre 2009 presso l’Alcatraz di Milano in occasione della Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS (1° dicembre) si terrà HIVideo SPOT AWARD, evento di premiazione dei migliori Spot.