HUMANLAND: il cinema italiano si mobilita per la Palestina

Una serie di proiezioni del documentario No Other Land, l’iniziativa di resistenza e solidarietà in risposta alla drammatica situazione della Palestina e al caso di Hamdan Ballal

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Domenica 30 marzo il mondo della cultura italiana si unisce sotto il progetto collettivo HUMANLAND, un’iniziativa di resistenza e solidarietà in risposta alla drammatica situazione della Palestina. L’evento prevede una maratona di proiezioni del documentario No Other Land, che avrà luogo in oltre 40 sale cinematografiche in tutta Italia, un numero destinato a crescere.

No Other Land, il documentario del collettivo israelo-palestinese, racconta la storia delle demolizioni forzate a Masafer Yatta, in Cisgiordania, da parte dell’IDF (Israeli Defense Forces). Il film ha recentemente ricevuto il premio Oscar e offre uno sguardo intimo sulla vita delle persone che lottano per la propria terra, mettendo in luce temi di amicizia, dignità e resistenza. La proiezione è un atto di denuncia contro la violenza e una riflessione su un conflitto che continua a colpire attivisti, civili e giornalisti, come dimostrato dal caso di Hamdan Ballal, membro del collettivo, recentemente rapito e picchiato e poi fortunatamente liberato.

A Roma, l’evento si terrà al Cinema Barberini alle 12:00, con un’introduzione a cura di Lorenzo Kamel, professore di Storia internazionale all’Università di Torino e autore di Israele-Palestina (Einaudi). Alle 18:00, le varie associazioni coinvolte si riuniranno per un evento condiviso al Cinema Adriano. Milano ospiterà la proiezione al Cinema Anteo alle 17:30.

I biglietti per le proiezioni sono disponibili sui siti web dei cinema aderenti, e per la proiezione a Roma al Cinema Adriano, è possibile prenotare scrivendo a eventialicenellacitta@gmail.com.

Per trovare tutte le sale partecipanti: Wanted Cinema.


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative