I documentari vincitori dei Nastri d’Argento 2025

Sono stati annunciati i vincitori delle tre sezioni competitive: Cutro, Calabria, Italia di Mimmo Calopresti, Il cassetto segreto di Costanza Quatriglio e La valanga azzurra di Giovanni Veronesi


MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online

-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------

Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo


Sono stati rivelati oggi i vincitori nelle tre categorie competitive dei Nastri d’Argento per i documentari, dopo l’anticipazione del premio come “Documentario dell’anno” a Ciao Marcello – Mastroianni l’antidivo di Fabrizio Corallo.

Nella sezione il “Cinema del reale” vince Cutro, Calabria, Italia diretto da Mimmo Calopresti. Il regista narra le vicende accadute il 26 febbraio 2023, quando un’imbarcazione affondò a Steccato di Cutro, in provincia di Crotone.

Costanza Quatriglio vince, invece, nella sezione “Cinema, Cultura, Spettacolo” con la sua opera Il cassetto segreto, dove esplora i ricordi preziosi che legano una figlia al padre.

Tra gli altri premiati, La valanga azzurra di Giovanni Veronesi, presentato nella sezione “Il racconto dello sport”, e Tony Saccucci insignito del premio al “Miglior Docufilm” con Controluce.

Tra i Premi speciali assegnati quest’anno vi è Liliana di Ruggero Gabbai, opera omaggio alla senatrice Liliana Segre. A seguire, il “Premio migliore opera prima dell’anno” che va a Duse, the Greatest di Sonia Bergamasco. Sul podio anche Eroici! 100 anni di passione e di racconti di sport, diretto da Giuseppe Marco Albano e scritto da Shadi Cioffi.

Il premio “Protagonista dell’anno” va a Pretendo l’inferno di Eugenio Ercolani: un viaggio biografico sulla star anni ’70 Luc Merenda. Infine, ll critico viaggiatore diretto da Luca Verdone ha ottenuto la menzione speciale.


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Scrivere per il Cinema e la TV, corso trimestrale dal 17 marzo

    ----------------------------