I migliori film del 2024 secondo The Economist

La rivista britannica ha pubblicato la lista dei titoli più interessanti dell’anno, da The Substance a Perfect Days fino a La chimera di Alice Rohrwacher

-----------------------------------------------------------------
Intelligenza Artificiale per la sceneggiatura – corso online, dal 28 gennaio

-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
Corso online ASSISTENTE AL MONTAGGIO, dal 6 febbraio (NOVITA’!)

-----------------------------------------------------------------

Dopo i Cahiers du cinéma, anche la rivista britannica The Economist ha pubblicato la sua lista dei migliori film del 2024, scelti tra quelli usciti negli Stati Uniti o nel Regno Unito durante l’anno. In totale i titoli sono quindici, alcuni dei quali erano in competizione nei più importanti festival internazionali di quest’anno, come Amore a Mumbai (premio speciale della giuria a Cannes), Babygirl (Coppa Volpi per Nicole Kidman a Venezia), la Palma d’oro Anora The Substance, body horror con Demi Moore e Margaret Qualley.

La lista prosegue con acclamate pellicole come Estranei, melodramma con Andrew Scott e Paul Mescal, Love Lies Bleeding, L’innocenza e i candidati agli Oscar Il mio amico robot e Perfect Days (miglior film animato e straniero, rispettivamente). Tra i film spicca inoltre un film italiano, La Chimera di Alice Rohrwacher, con protagonista Josh O’Connor (Challengers) che guida un gruppo di tombaroli nella Toscana degli anni ’80, trafugando reperti etruschi.

A concludere la top dei migliori film dell’anno sono l’horror con Sydney Sweeney Immaculate – La prescelta, il thriller in Vaticano Conclave, Nickel BoysGreen Border Sasquatch Sunset.

Di seguito la lista completa:

  • Estranei, di Andrew Haigh
  • Amore a Mumbai, di Paya Kapadiyal
  • Anora, di Sean Baker
  • Babygirl, di Halina Reijn
  • La Chimera, di Alice Rohrwacher
  • Conclave, di Edward Berger
  • Green Border, di Agnieszka Holland
  • Immaculate – La prescelta, di Michael Mohan
  • Love Lies Bleeding, di Rose Glass
  • L’innocenza, di Hirokazu Kore’eda
  • Nickel Boys, di RaMell Ross
  • Perfect Days, di Wim Wenders
  • Il mio amico robot, di Pablo Berger
  • Sasquatch Sunset, di Nathan Zellner e David Zellner
  • The Substance, di Coralie Fargeat
--------------------------------------------------------------
Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Sostenete Sentieri selvaggi!


    ----------------------------