I vincitori del Laceno d’Oro 49
Annunciati i vincitori della 49esima edizione del festival internazionale di Avellino, tenutasi dall’1 all’8 dicembre, che ha visto la partecipazione di Valerio Mastandrea e Arnaud Desplechin
Si è conclusa la 49esima edizione del Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino, organizzato da Circolo ImmaginAzione di Avellino, presieduto da Antonio Spagnuolo, con la direzione artistica di Maria Vittoria Pellecchia e Aldo Spiniello come responsabile della programmazione. Questa edizione ha visto la partecipazione di Valerio Mastandrea e del regista francese Arnaud Desplechin, che ha ricevuto il Premio alla Carriera “Laceno d’Oro”. La cerimonia di premiazione, tenutasi l’8 dicembre, ha rivelato i vincitori dei tre concorsi internazionali: “Laceno d’Oro 49”, dedicato ai lungometraggi di finzione e ai documentari, “Gli occhi sulla città”, dedicato ai cortometraggi sui temi degli spazi urbani, dell’ambiente e del paesaggio, e “Spazio Campania”, dedicato alle produzioni realizzate su territorio campano o da autori campani.
Ecco tutti i premi:
Premio “Laceno d’Oro 49”
The Cats of Gokogu Shrine, di Kazuhiro Soda
Menzione Speciale
A Savanha e a Montana di Paulo Carneiro
Premio Miglior Film nella sezione “Gli occhi sulla città”
Quando a Terra Foge di Frederico Lobo
Menzione Speciale
Street Light di Romain Dumont
Premio Laceno d’Oro Spazio Campania “Chiara Rigione”
Si dice di me di Isabella Mari
Menzione Speciale della Giuria “Spazio Campania” 2024
Ciao Bambino di Edgardo Pistone
Red Couch Award per la distribuzione
Cianuro di Eleonora Mastropietro
Premio Supercinema
3MWh di Marie-Magdalena Kochová
Premio del pubblico “Franca Troisi”
We Are Inside di Farah Kassem
Menzione Speciale
Rising up at Night di Nelson Makengo
Premio del pubblico “Spazio Campania”
Oltre Ischia di Luca Ciriello
Menzione speciale
La Notte è un Giorno Dispari di Vincenzo Giordano