Il Cinema Svizzero a Venezia. Il programma

La nuova edizione, che si terrà dal 15 al 19 dicembre al Palazzo Trevisan degli Ulivi, ritorna con un programma interamente dedicato al celebre fumettista Hugo Pratt


Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, dal 26 marzo



MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online


IA per il Filmmaking, corso online dal 1° al 29 aprile


Al via la 10° edizione del Cinema Svizzero a Venezia, che si terrà da oggi al 19 dicembre, con un programma interamente dedicato a Hugo Pratt, celebre fumettista, disegnatore e scrittore, legatissimo alla città lagunare. Il regista ticinese Stefano Knuchel presenterà i primi due episodi della sua trilogia sul creatore di Corto Maltese, Hugo en Afrique e Hugo in Argentina, seguendone le tracce lasciate in Etiopia e a Buenos Aires in due lunghi viaggi fondamentali per la formazione di Pratt.

Il programma, composto da ben nove film che dialogano con i generi e linguaggi più diversi, dall’horror al thriller, fino al dramma più puro, dimostra come il cinema svizzero, ancora poco noto in Italia, sia in realtà sempre più proiettato verso tematiche a dimensione universale e inserito nelle traiettorie del cinema d’autore europeo.

Per il terzo anno, inoltre, il cinema svizzero sarà protagonista anche sugli schermi milanesi grazie alla manifestazione “Il Cinema Svizzero Contemporaneo a Milano” organizzata dalla Cineteca di Milano. Per ulteriori informazioni, visita il sito dell’evento.


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative