La vita dentro lo schermo: il Cinema tra Tempo e Vivente
Dal 5 al 15 dicembre da Sentieri Selvaggi la manifestazione organizzata dal Centro Studi Cinematografici sul rapporto tra vivere, filmare e narrare nella storia del cinema e nei media
---------------------------- UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA
----------------------------
In programma incontri con Michele Vannucci, Pietro Marcello e con Grazia Paganelli, Giuseppe Gariazzo, Enrico Ghezzi, Roberto Silvestri, Gianluca Arcopinto, Simone Emiliani, Adriano D’Aloia, Elio Girlanda.
Un viaggio cinematografico nel rapporto complesso tra vivere, filmare e narrare: è quello che propone il Centro Studi Cinematografici con il progetto “La vita dentro lo Schermo – Il Cinema tra Tempo e Vivente”, curato da Massimo Causo e Elio Girlanda, in programma a Roma dal 5 al 15 dicembre, presso la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi.
La manifestazione, che si articola in una serie di proiezioni, incontri con autori e studiosi e una tavola rotonda conclusiva, è il secondo step di un progetto biennale (avviato nel 2015 a Bari) col quale il Centro Studi Cinematografici propone una riflessione sul rapporto tra vita e cinema nell’ottica di una narrazione che coinvolga le esperienze esistenziali, i vissuti emotivi e le dinamiche relazionali che da sempre si innescano tra gli Autori, gli Attori e i Personaggi.
Nella linea che va dal rapporto Truffaut/Leaud/Doinel all’esperimento proposto da Richard Linklater con Boyhood, passando per le tante esperienze di narrazione e documentazione che si spingono nel tempo dei decenni, il progetto racconta quel cinema che, fin dalle origini e dalla pratica teorica di Dziga Vertov (“La vita colta sul fatto”), ha sempre ricercato, oltre i generi e i linguaggi, l’abbraccio dichiarato, simbiotico, intimo, esistenziale, praticamente organico, con la “vita” dei personaggi e degli attori che li interpretano, con i loro tempi reali, naturali, biologici, di crescita, di sviluppo e trasformazione.
Il programma di “La Vita dentro lo Schermo 2016” sarà aperto dai due incontri su “Vite e Cinema: storie di Registi, Attori e Personaggi” tenuti da due critici: lunedì 5 dicembre, alle ore 20.30, Grazia Paganelli, tra i massimi esperti del cinema herzoghiano, terrà una conversazione su “Werner, Klaus & Bruno: vite e cinema di Herzog”, in cui verrà esplorato l’intreccio esistenziale e artistico che ha legato il regista tedesco a due attori per lui fondamentali come Klaus Kinski e Bruno Schleinstein. Martedì 6, sempre alle ore 20.30, il critico e programmatore Giuseppe Gariazzo interverrà invece su“Leos & Denis: vite e cinema di Carax”, raccontando il profilo artistico della fondamentale relazione tra Leos Carax e il suo attore feticcio Denis Lavant.
La seconda parte della manifestazione prevede poi “Figure in transito: tra Cinema e Vita”, in cui due autori racconteranno le dinamiche di relazione con i personaggi e gli interpreti dei loro film. Martedì 13 Michele Vannucci illustrerà il percorso tra vita reale e finzione cinematografica elaborato con Mirko Frezza, il protagonista diIl più grande sogno, presentato nel Concorso Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia e in uscita in sala in questi giorni. Nel corso della serata verranno proiettati dei materiali tratti da questo film e anche Una storia normale, il cortometraggio del 2015 da cui è poi scaturito Il più grande sogno. Mercoledì 14, invece, sempre alle 20.30, sarà Pietro Marcello introdurrà la proiezione di Bella e perduta raccontando la genesi di un’opera in cui il tempo della vita e quello della narrazione filmica si intrecciano in maniera profonda, a partire dalla figura di Tommaso Cestrone, dalla cui esperienza esistenziale il film ha preso origine.
Il progetto si concluderà infine il 15 dicembre alle 18.00 con la tavola rotonda sul tema “La Vita dentro lo Schermo”, alla quale prenderanno parte critici e studiosi chiamati ad approfondire vari aspetti del rapporto simbiotico tra Tempo e Vivente nella storia del Cinema. In particolare interverranno Enrico Ghezzi sul “Tempo dell’Autore” come relazione tra vita e tensione filmica, Roberto Silvestri su “Militanza, testimonianza, resistenza. Transizioni vita/cinema nell’avanguardia che filma”, Gianluca Arcopinto su “Sparring partners. Vita da Produttore tra Film e Autore”, Simone Emiliani su “Le physique du rôle. Sovrimpressioni tra Star e Personaggio”, Adriano D’Aloia su “Montare il tempo. Estetiche della temporalità fra esperienza audiovisiva e vita quotidiana” e Elio Girlanda su “Contro la velocizzazione e l’alienazione del tempo. Hartmut Rosa e la rispondenza”.
Tutti gli appuntamenti sono in programma presso la Scuola di Cinema “Sentieri Selvaggi” (Via Carlo Botta 19) a ingresso libero.
In sintesi, l’elenco completo degli appuntamenti:
VITE E CINEMA: STORIE DI REGISTI, ATTORI E PERSONAGGI
– ROBERTO SILVESTRI: militanza, testimonianza, resistenza. Transizioni vita/cinema nell’avanguardia che filma
– GIANLUCA ARCOPINTO: Sparring partners. Vita da Produttore tra Film e Autore
– SIMONE EMILIANI: Le physique du rôle. Sovrimpressioni tra Star e Personaggio
– ADRIANO D’ALOIA: Montare il tempo. Estetiche della temporalità tra esperienza audiovisiva e vita quotidiana
– ELIO GIRLANDA: Contro la velocizzazione e l’alienazione del tempo. Hartmut Rosa e la rispondenza
Info e contatti:
Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi, Via Carlo Botta 19, Roma
Tel. 06/96049768 (lun-ven 10/14 e 15/19)
Mail: info@sentieriselvaggi.it
-------------------------------------------------------------- IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.