Il curioso caso di Benjamin Button, di David Fincher

Come una girandola in costante movimento, ora più veloce, quando il vento soffia più forte, ora più lenta, quando la tempesta sembra calmarsi. Un grandissimo film, fiabesco e pieno di verità

--------------------------------------------------------------
CORSO COMUNICAZIONE DIGITALE PER IL CINEMA DALL'11 APRILE

--------------------------------------------------------------

“Some things in life may change
And some things
They stay the same”

--------------------------------------------------------------
#SENTIERISELVAGGI21ST N.17: Cover Story THE BEAR

--------------------------------------------------------------

Damien Rice – Older Chests

 

Amore e morte, si sovrappongono e si confondono, nella loro inspiegabile origine, in un letto di ospedale, nella hall di un albergo, nelle acque profonde e selvagge di un viaggio a ritroso. Infiniti strati, come quelli della mente, cerchi concentrici come quelli di un tronco d’albero. Un flusso di ricordi, potenti come un’onda, in balia del tempo, avanti e indietro come la marea. Parole scritte nero su bianco, per rubare l’attimo e fissarlo per sempre, oltre i confini spietati di un corpo, di un’età, di un’epoca. L’amore come risultato accidentale di circostanze fortuite, come occasione da (non) prendere al volo, come un riflesso nello specchio, come prodotto delle scintille del tempo. Luci, momentanee, al crepuscolo. Un faro, che illumina la notte, ballando sotto un portico.
L’ultimo film di Fincher è come una girandola in costante movimento, ora più veloce, quando il vento soffia più forte, ora più lenta, quando la tempesta sembra calmarsi. Estremamente complessa la maniera in cui gli eventi sono narrati, mediante accumulo di strati temporali diversi, attraverso i quali più narratori si sommano, punti di vista differenti, presente e passato, si rincorrono, per poi incontrarsi a metà strada, sulla base di una linea del tempo più spessa delle altre, che procede dal principio verso la fine. A questa linea è legato indissolubilmente il destino del protagonista, trascinato controcorrente dalle spire del “suo” tempo.

Come il ticchettio di un orologio che segna lo scorrere dei minuti, lo spostarsi delle lancette che disegnano all’infinito lo stesso cerchio, la morte segna l’intera pellicola a intervalli regolari (ad uno ad uno muoiono gli ospiti dell’ospizio, i compagni di avventura in mare, il padre malato, la mamma adottiva). Insieme ad essa tornano degli oggetti (come il libro di favole che la nonna di Daisy legge ai due protagonisti o le cartoline che Benjamin scrive a Daisy e alla figlia), simboli di un ciclo che si ripete, identico eppure in constante mutazione (il ciclo della vita, dell’amore); come pure i tramonti (quelli che Benjamin osserva prima assieme al padre e poi in compagnia di Daisy), soggetti anch’essi al continuo morire e rinascere del mondo. Per un periodo di tempo imprecisato, breve, eppure così intensamente infinito, le anime dei due protagonisti si ritrovano, per caso (impossibile non riportare alla mente le immagini di Ladyhawke di Richard Donner), astraendosi dai loro stessi corpi, sottraendosi ai capricci del giorno e della notte e ritagliandosi uno spazio, un non luogo dove potersi abbracciare.
Pur essendo frammentaria, come fosse un album di singolari istantanee, la nuova pellicola di Fincher (basata sul racconto omonimo di Francis Scott Fitzgerald, da cui però mutua essenzialmente solo il nome del protagonista e lo strano fenomeno di “ringiovanimento” a cui è soggetto), riesce alla grande nel difficile intento di mantenere insieme i pezzi della curiosa storia, avvolgendo lo spettatore con la sua aura a tratti fiabesca, a tratti crudelmente vera.

 

Titolo originale: The Curious Case of Benjamin Button
Regia: David Fincher
Interpreti: Brad Pitt, Cate Blanchett, Tilda Swinton, Julia Ormond, Jason Flemyng, Taraji P. Henson
Distribuzione: Warner Bros Italia 
Durata: 159’
Origine: USA, 2008

 

 

La valutazione del film di Sentieri Selvaggi
4.5

Il voto al film è a cura di Simone Emiliani

Sending
Il voto dei lettori
5 (1 voto)
--------------------------------------------------------------
CORSO COLOR CORRECTION con DA VINCI, DAL 5 APRILE

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Un commento

    • giancarlo visitilli

      Mio padre sarebbe ancora vivo e giovane. I miei nonni sarebbero poco più che ventenni. Mia moglie avrebbe una decina d’anni. Le lancette di tutti gli orologi andrebbero tutti controcorrente. Tutto diverrebbe un rewind: quindi, anche i soldati morti in guerra tornerebbero in vita, tutti gli ammalati di tumore… Un sogno il nostro. Una genialata, quella messa in scena da un regista eccezionale, che non smette mai di stupire il pubblico, David Fincher (Seven, Fight Club). <br />Il curioso caso di Benjamin Button, film che s’è guadagnato un’incetta di candidature agli Oscar è un bellissimo film, ma soprattutto importante riflessione sul senso della vita e della morte e di tutto quanto avviene nel frattempo, compreso l’amore. <br />Descrivendo la storia di Benjamin Button, della sua vita che procede al contrario, nascendo vecchio e abbandonato dai genitori sulla porta di un ospizio, con gli anni ringiovanisce e riesce anche a fare esperienza dell’amore e della felicità a fianco di Daisy, il regista s’è avvalso, come fonte d’ispirazione, di un romanzo di Scott Fitzgerald, coadiuvato nella sceneggiatura da due scrittori di grosso calibro: Eric Roth e Robin Swicord. E’ il film che potrebbe garantire la laurea con l´Oscar a Brad Pitt.<br />L’amore, la morte e l’evanescenza umana qui sono sotto la lente d’ingrandimento dello spettatore, che fa i conti con la propria vita, ma soprattutto su quanto essa avrebbe potuto avere in più o in meno, rispetto a quella vissuta già fino ad ora. Intorno e fuori, il paesaggio è quello devastato dall’uragano Katrina, che bussa alle finestre di una stanza d’ospedale dove è ricoverata Daisy, assistita dalla figlia. Qui c’è chi aspetta la morte e l’arrivo della tempesta che, come un’ira divina, seppellirà ogni cosa e arrugginirà anche le lancette degli orologi, che rimarranno ferme per sempre, a testimoniare la voracità del tempo. Un tempo che fino a poco prima testimoniava la vita di Benjamin, mediante le pagine scritte da lui stesso, dal giorno della sua nascita, che corrisponde a quello che segna nelle pagine della storia la fine della guerra conclusasi nel 1918, all’immediata morte della madre, durante il parto, e dall’abbandono di suo padre. Benjamin, perciò, è l’immagine dell’America del tempo, colpita dalla grande depressione. Tant’è che Benjamin cadrà, inciamperà, riprenderà con entusiasmo a vivere, ma non potrà continuare il suo progresso e segnarlo sulla linea del tempo, che conduce all’oggi, in cui anche quel Paese è in ginocchio.<br />Il film, in questi giorni di grande discussione (?) sulla vita e la morte assistita o meno, è una meditazione sul tempo, quello appunto biologico, ma anche sui tempi della macchina cinema. Ne viene fuori che anche la concezione del tempo, altro non è che una pura convenzione. Coincidenze, inversioni di marcia, “corsi e ricorsi”, bivi, tornanti e incidenti. In esso l’orologio naturale, quello che conduce le nostre fragili macchine umane, accade che può arrestarsi, regredire, progredire, ma anche rallentare quel cammino naturale che, quando è abitato dall’amore, si vorrebbe fermare per sempre. A tal proposito, tutto il film, fa venire in mente una splendida ed azzeccata poesia di Borges, che potrebbe essere la naturale ‘colonna sonora’ per questo film: «Se io potessi vivere nuovamente la mia vita, nella prossima cercherei di commettere più errori. Non tenterei di essere tanto perfetto, mi rilasserei di più, sarei più stolto di quello che sono stato, in verità prenderei poche cose sul serio. Correrei più rischi, viaggerei di più, scalerei più montagne, contemplerei più tramonti e attraverserei più fiumi. Andrei in posti dove mai sono stato, avrei più problemi reali e meno problemi immaginari». Immensa l’interpretazione di Brad Pitt, invecchiato e ringiovanito, mediante la tecnica innovativa di motion capture. Bravissima come sempre anche la Cate Blanchett. <br />Il film che si vorrebbe tenere ogni giorno con sé, sul comodino, essendo un giusto rimedio per tutti a riflettere sulla sensanzione di invecchiamento interiore, ma che non ci fa resistere alla solita tentazione di sentirsi «giovani dentro».<br />