A Sorrentino non va riconosciuto soltanto di avere talento, ma di avere un grande talento e di girare con una consapevolezza rara nel cinema italiano e ciò si può vedere, per esempio, nel lungo piano-sequenza del ricevimento. Proprio per questo il suo film è ancora più gravemente detestabile. Perché guida lo sguardo, impone i punti di vista, crea un malsano film-rock dentro una struttura da teatro da manichini che, se non ci si difende, può contagiare nel suo artificiale slancio. Premio della giuria al 61° Festival di Cannes
---------------------------- UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA
----------------------------
Cadaveri eccellenti del cinema italiano. Il divo appare infatti come una specie di devastato horror politico in cui la Storia del nostro paese riprende forma come un macabro balletto. Il divo è Giulio Andreotti (interpretato da Toni Servillo), un uomo che non dorme mai quando gli altri lo fanno. Lui invece lavora, scrive libri, fa vita mondana e prega. Uomo impenetrabile, da 40 anni in Italia rappresenta il potere. All’età di circa settant’anni diventa per la settima volta Presidente del Consiglio. Con lui c’è tutto il suo staff di fedelissimi tra cui Paolo Cirino Pomicino (Carlo Buccirosso), Franco Evangelisti (Flavio Bucci), Vittorio Sbardella (Massimo Popolizio), Salvo Lima (Giorgio Colangeli) e Giuseppe Ciarrapico (Aldo Ralli). Il suo potere è immutabile e intoccabile. Finché un giorno la mafia gli dichiara guerra.
---------------------------- OPEN DAY UNICINEMA/SCUOLA DI CINEMA 12 GIUGNO ORE 18.00
L’opera di Sorrentino possiede un accurato lavoro di documentazione. Si apre infatti con le didascalie che definiscono chi sono, per esempio, le Brigate Rosse, la Democrazia Cristiana, la Loggia P2. Poi si spinge su una volontaria deformazione, quasi ispirata ai “freaks” di Tod Browning in cui alla caricatura fisica c’è anche un lavoro sulla voce meccanica. Ci sono due battute del film esemplari in questo senso: “De Gasperi e Andreotti andavano in chiesa insieme. De Gasperi parlava con Dio, Andreotti col prete”. Risposta del Divo: “I preti votano, Dio no!”. Il trucco rende pressocché irriconoscibili i personaggi. Sorrentino, in maniera ancora più netta di L’amico di famiglia, li manipola a proprio piacere. Nei movimenti, nelle espressioni, come si può vedere dai lunghi primi piani o dall’utilizzo insistito del ralenti. Costruisce quindi un vero e proprio “teatro dei manichini” inserito in una sorta di “museo delle cere” dove il suo sguardo invadente e ossessivo domina su tutto. Chiaramente il cineasta napoletano non lascia spazio a nessun compromesso: o si ama o si detesta. Il divo è proprio l’esempio di quel cinema italiano “imbalsamato” da cui ci si vuole distanziare, che sembra riprendere il grottesco-claustrofobico di Elio Petri esploso in Todo modo con invece quelle fasulla duplicazione della realtà dei film di Giuseppe Ferrara (Cento giorni a Palermo, Il caso Moro). A Sorrentino non va riconosciuto soltanto di avere talento, ma di avere un grande talento e di girare con una consapevolezza rara nel cinema italiano e ciò si può vedere, per esempio, nel lungo piano-sequenza del ricevimento. Proprio per questo il suo film è ancora più gravemente detestabile. Perché guida lo sguardo, impone i punti di vista, crea un malsano film-rock (il finale con la canzone di Da Da Da del gruppo tedesco Trio) che, se non ci si difende, può contagiare nel suo artificiale slancio. Inoltre questo film sull’Italia appare poi limitato in Italia. Ci si chiede come uno spettatore, diciamo al di fuori dell’Europa, possa comprendere tutto l’accumulo di personaggi, riferimenti, situazioni storiche presenti dentro il film. C’è solo un attimo in cui Il divo respira autenticamente, anche solo per un attimo. Il Divo e la moglie Livia (Anna Bonaiuto) stanno guardando insieme la tv e hanno un momento di sincera tenerezza mentre sullo schermo ci sono le immagini del concerto di Renato Zero che canta migliori anni della nostra vita. Un solo attimo, un solo lampo nel buio.
Regia: Paolo Sorrentino
Interpreti: Toni Servillo, Carlo Buccirosso, Anna Bonaiuto, Flavio Bucci, Piera Degli Esposti, Giulio Bosetti
Distribuzione: Lucky Red
Durata: 110’
Origine: Italia, 2008
-------------------------------------------------------------- IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.
Una recensione di imbarazzante qualunquismo, Simone. Roba degna di un André Bazin scaduto.