"Il futuro" dal 6 giugno in sala

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

Con Rutger Hauer e Nicolas Vaporidis

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

Il futuroIl futuro di Alicia Scherson, con Rutger Hauer e Nicolas Vaporidis, coprodotto e distribuito dalla Movimento Film, sarà in sala dal 6 giugno, e stasera alle 20,20 apre il RIFF a Roma, dopo essere stato presentato in concorso al Sundance e a Rotterdam. 


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


Il film è tratto dal romanzo dello scrittore cileno Roberto Bolaño Il Futuro – Un romanzetto lumpen (prossimamente edito da Adelphi Editore) e ambientato a Roma. È la storia di due fratelli adolescenti che, rimasti orfani improvvisamente, si addentrano progressivamente in una vita tra crimine e prostituzione spinti da due piccoli delinquenti che si fingono loro amici. La speranza arriva personificata in Maciste, ex stella del cinema (interpretato da Rutger Hauer), vecchio, cieco e affascinante. Un uomo tutto muscoli e dal cuore grande che sarà in grado di far sentire Bianca al sicuro e farle vedere quella luce di cui la ragazza ha bisogno per affrontare il futuro.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------


-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

La regista cilena Alicia Scherson, che aveva vinto nel 2005 il premio per la migliore regia al Tribeca Film Festival con Play, ha sottolineato: Questo film può essere visto come una nuova puntata nella saga di Maciste, dove la ragazza inerme alla fine sarà, come sempre, salvata. Questa volta però la ragazza dovrà trovare la via della salvezza da sola, dovrà abbandonare il suo eroe, scomparire e prepararsi per una nuova avventura. È anche un film sull’Europa moderna, caotica e apocalittica, vista dagli occhi di una famiglia di immigranti che al momento del bisogno non hanno nessuno su cui contare.


 

----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi