Il regista Na Hong-Jin ospite al Florence Korea Film Fest

Il regista, conosciuto per lo stile visivo audace, sarà tra gli ospiti della 23° edizione del Florence Korea Film Fest, in programma dal 20 al 29 marzo. La masterclass si terrà il 26 marzo


MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online

Na Hong-jin

-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------

Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo


Tra gli ospiti della 23° edizione del Florence Korea Film Fest, che si terrà a Firenze dal 20 al 29 marzo, ci sarà il regista Na Hong-Jin, capofila del genere “noir coreano”, conosciuto per il suo stile visivo audace e peculiare. Oltre all’omaggio cinematografico, si avrà l’occasione di partecipare alla masterclass con l’autore, che si terrà il 26 marzo al cinema La Compagnia. Le opere di Na Hong-Jin, classe 1974, hanno ottenuto svariati riconoscimenti anche internazionali, che gli hanno permesso di farsi conoscere non solo nel contesto coreano, ma anche mondiale.

Il festival presenta il suo primo film The Chaser, un thriller uscito nel 2008 proiettato al Festival di Cannes e poi promosso a livello globale. Nel 2010 Na Hong-Jin dirige l’avvincente The Yellow Sea, che racconta di un tassista che si finisce in una missione pericolosa per assassinare un professore. L’ultimo film uscito in sala è The Wailing, un thriller girato nel 2016 dai risvolti orrorifici che ruota attorno ad un anziano. Il regista coreano è attualmente al lavoro su Hope che, invece, uscirà nelle sale quest’anno in quanto attualmente è in fase di post- produzione. Nel cast del nuovo film thriller del cineasta vedremo la coppia formata da Michael Fassbender e Alicia Vikander, insieme a Hwang Jung-min, Zo In-sung e Hoyeon. Na Hong-Jin si aggiunge quindi alla ricca programmazione del festival che in 10 giorni promuoverà le opere più esemplificative sudcoreane, dai lungometraggi indipendenti della sezione Orizzonti Coreani, passando per i cortometraggi in Corto, Corti!, fino ad arrivare a Webtoon, sezione relativa ai fumetti digitali


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Scrivere per il Cinema e la TV, corso trimestrale dal 17 marzo

    ----------------------------