Il roast di Scarlett Johansson al Saturday Night Live
Il finale di stagione di Weekend Updates, il format del SNL condotto da Michael Che e Colin Jost, è andato ben oltre i confini del politicamente corretto, coinvolgendo anche l’attrice
Natale è passato e con esso lo scambio di battute tra Michael Che e Colin Jost in un segmento dello special natalizio di Weekend Update, lo sketch più longevo del Saturday Night Live. Alla fine di ogni stagione, infatti, lo storico programma americano propone lo scambio di battute tra i due conduttori, costretti a leggere quello che hanno scritto l’uno per l’altro. La comicità è basata sulla gara che si instaura tra i due nel mettere l’altro nella posizione più imbarazzante possibile. A tal fine, le battute utilizzate sono spesso ben oltre il limite del politicamente corretto e, recentemente, piuttosto personali.
È noto che Colin Jost sia sposato con Scarlett Johansson dal 2020 e insieme abbiano avuto un figlio. Già nello scorso finale di stagione Jost era stato costretto a fare una battuta sulla controversia avuta tra l’interprete di Black Widow e OpenAI. La società di intelligenza artificiale, nei panni di Sam Altman, fondatore e CEO, ha infatti chiesto i diritti per utilizzare la voce di Johansson per la versione parlata di GPT-4o, ma vedendoseli negati ha comunque rilasciato una demo di cui i timbri e le cadenze cercavano di emulare quelli di Johansson.
Durante lo Swap Jokes di maggio, Michael Che aveva scritto per il collega la battuta “ChatGPT ha rilasciato una nuova funzione di assistente vocale ispirata al personaggio AI di Scarlett Johansson in Her, che non mi sono mai preso la briga di guardare perché senza quel corpo, che senso ha ascoltare?”. Anche nella più recente puntata di Weekend Update l’attrice non è stata risparmiata.
Niente è proibito e Colin Jost ha celebrato il supporto di Kamala Harris per i risarcimenti per la schiavitù chiedendo i soldi per tutti gli schiavi scappati negli anni mentre Michael Che commentava il successo al box office di Oceania 2 sostenendo che in accordo con il suo amico Jeffrey Epstein, non c’è niente di meglio che un’avventura su un’isola con una teenager.
Ma è proprio Michael Che che ha portato le cose a un livello personale assegnando al collega un paio di battute sul suo matrimonio con Scarlett Johansson. Dalla frequente gag legata al colore della pelle del figlio di Jost – che Che sostiene, scherzosamente, sia nero poiché sarebbe lui il vero padre del bambino – fino ad arrivare a battute molto più intime e scorrettissime legate alla forma fisica post gravidanza dell’attrice (“Costco – catena di supermercati statunitense – has removed the roast beef sandwich from its menu, but I ain’t trippin’. I’ve been eating roast beef every night since my wife had the kid“).
Non è inconsueto stupirsi davanti a battute del genere, soprattutto se non si frequenta questo genere di comicità, tutt’ora poco popolare in Italia ma che sta prendendo sempre più piede. Alla prima reazione di Johansson che da dietro le quinte commenta con “Oh my God”, sono seguiti svariati commenti e sdegni sul web e sui social. Come spesso accade la notizia è stata ingigantita e riportata fuori contesto creando un’onda di indignazione. È dunque sfuggito che si tratta di uno spettacolo comico che si spinge oltre i limiti. Quanto accaduto nell’ultima edizione di Weekend Update si ispira al cosiddetto roast (in americano, letteralmente, “arrosto”), un format, spesso utilizzato al Saturday Night Live, che consiste nel mettere una persona pubblicamente alla berlina, facendone il bersaglio di attacchi e insulti comici. Lo Swap Jokes e la comicità di Colin Jost e Michael Che hanno stretti legami con questa usanza, alla quale aggiungono un tipo di comicità che è recentemente sempre più provocatoria, cruda e tendente alla satira. In questo filone non si posso non citare i famosissimi Jimmy Carr e Ricky Gervais, ma anche i connazionali Filippo Giardina e Giorgio Montanini.
L’umorismo audace, spesso provocatorio e che si spinge oltre ai confini del politicamente corretto del Saturday Night Live è riconosciuto e apprezzato. Nel caso di Colin Jost, l’imbarazzo è un ingrediente fondamentale della comicità, e il fatto che sia costretto a fare battute sulla sua vita privata, con sua moglie in studio, aggiunge un livello di ironia che rende il tutto ancora più divertente. Mentre il marito pronunciava le battute, Scarlett Johansson era inquadrata mentre rideva nel dietro le quinte con un drink, a testimonianza di quanto l’attrice sia consapevole della natura di questo umorismo e ne prenda parte stando al gioco.