Iniziata l’era Absolute della DC Comics: com’è il lancio di questo universo?

La casa ha iniziato a pubblicare le nuove serie dedicate a supereroi come Superman, Batman e Wonder Woman. Bilanciando l’innovazione e la tradizione e puntando fortemente sul lato grafico

-----------------------------------------------------------------
Intelligenza Artificiale per la sceneggiatura – corso online, dal 28 gennaio

-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
Corso online ASSISTENTE AL MONTAGGIO, dal 6 febbraio (NOVITA’!)

-----------------------------------------------------------------

Si è aperta una nuova era per DC Comics, che, in una sorta di risposta al nuovo Ultimate Universe lanciato da Marvel nella prima parte di questo 2024, ha deciso di puntare a sua volta su un nuovo mondo narrativo, lanciando in questi mesi la linea Absolute. L’intenzione della casa fumettistica sarebbe quella di dare nuova linfa ai suoi più noti supereroi, con la pubblicazione dei primi numeri che negli Stati Uniti è già iniziata nelle scorse settimane, mentre bisognerà attendere maggio 2025 per l’arrivo delle serie in Italia.

Molto spesso per i grandi giganti del fumetto, diventa necessario promuovere operazioni di questo tipo per diverse ragioni. Quella più evidente, deriva dalla volontà di non tirare troppo per le lunghe le storie già spremute, dandosi quindi la possibilità di riavviare il discorso per i personaggi principali, quelli che hanno il pubblico più numeroso ed esigente. Quest’ultimo aspetto gioca poi chiaramente un ruolo fondamentale nel momento in cui bisogna ideare una nuova origin story, con gli sceneggiatori che devono essere abili nel destreggiarsi tra la storia, spesso massiccia e gravosa, che gli stessi protagonisti portano con sé (e che si traduce con la necessità di mantenere invariati alcuni aspetti), rispettando quindi le aspettative dei lettori di lunga data che sono più affezionati a determinati elementi. La stessa necessità di rinnovare una narrazione porta però con sé l’obbligo di presentare gli stessi personaggi sotto una luce diversa, marcando un cambiamento con le loro precedenti versioni. A volte si tratta di interventi piccoli, conservativi della tradizione del supereroe in questione. Altre, ci si trova di fronte a vere e proprie rivoluzioni.

Un altro motivo per cui è necessario avviare nuove storie per i supereroi principali, sta nel tentativo di acchiappare un nuovo pubblico, cercando quindi di dare ad un principiante la possibilità di intraprendere un percorso dall’inizio, senza dover saltare su un treno già in corsa che porta con sé innumerevoli volumi da recuperare.

Absolute Batman

Sta in questi elementi il rilancio appena tentato da DC Comics, che a partire da ottobre ha iniziato la pubblicazione di Absolute Batman e Absolute Wonder Woman. A differenza di quanto accaduto con l’Ultimate Universe di Marvel, in questo caso la svolta non è stata affidata ad una riattualizzazione dei personaggi classici da un punto di vista narrativo in sé, bensì da una forte rottura grafica con il passato, basti pensare alle proporzioni fisiche del nuovo Batman o ai colori delle vignette della Principessa Diana.

In particolare, la nuova versione dell’uomo pipistrello, scritta da Scott Snyder e disegnata da Nick Dragotta, è caratterizzata da un’estetica punk, se non addirittura metal. Inoltre, pur rimanendo fedele alla tipica morale, si tratta di un personaggio più violento che nel recente passato, armato fino all’inverosimile, con la placca del pipistrello sul petto che diventa la testa di un’ascia e le corna della maschera che altro non sono che due pugnali. Bruce Wayne ha 20 anni e non proviene da una famiglia ricca, potendo quindi contare su meno attrezzature rispetto alla tradizione. E ovviamente Alfred non è il domestico della famiglia, ma è presente nelle vesti di un agente segreto giunto a Gotham per un’indagine.

Per quanto riguarda invece Wonder Woman, la sua storia, di Kelly Thompson e Hayden Sherman, ha origine in un contesto in cui le amazzoni sono ridotte in schiavitù in seguito ad una punizione di Zeus. Una piccolissima Diana è quindi affidata alle cure di Circe, che inizialmente terrà la protagonista all’oscuro delle sue origini. Qui l’elemento di discontinuità con il passato sta quindi proprio in una Wonder Woman, dotata per l’occasione di una nuova imponente spada, che non è accompagnata da altre amazzoni e non è (ancora quantomeno) l’ambasciatrice compassionevole a cui si era abituati.

Absolute Superman

L’ultima tra le novità svelate fino ad ora è Absolute Superman, con protagonista il più iconico tra i supereroi della scuderia DC, il cui primo numero è stato pubblicato a inizio dicembre. Jason Aaron e Rafa Sandoval presentano qui un Kal-El che non è mai stato adottato dalla famiglia Kent e che, per quanto non siano state raccontate le modalità del suo arrivo sulla Terra, non ha mai creato il suo alter ego umano. Qui è sempre Superman, più dark e solitario del solito, impegnato a difendere in giro per il mondo le vittime di una grande corporazione.

Siamo ancora all’inizio di questo nuovo percorso e il responso per la linea Absolute, al momento, è generalmente positivo, con i lettori che hanno apprezzato tanto la scelta di rinnovare significativamente alcuni dei supereroi classici, quanto quella di non rivoluzionarne del tutto le caratteristiche. Nei prossimi mesi sarà anche il turno di altri tre storici supereroi DC, con l’arrivo di Absolute Flash, Absolute Green Lantern e Absolute Martian Manhunter, in attesa che il prossimo anno queste serie sbarchino anche in Italia, pubblicate da Panini Comics.

--------------------------------------------------------------
Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Sostenete Sentieri selvaggi!


    ----------------------------