Jack Huston dirigerà Joseph Merrick, il film su Elephant Man

L’attore e regista è stato contattato dalla Phoenix Pictures per mostrare una nuova prospettiva del noto “uomo elefante”, andando oltre la leggenda che ha circondato la sua figura


MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online

-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------

Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo


Secondo le recenti fonti di Deadline, la Phoenix Pictures ha incaricato Jack Huston, attore e regista de Il giorno dell’incontro, di dirigere il prossimo lungometraggio dedicato a Joseph Merrick, più noto come Elephant Man, a cui già David Lynch aveva dedicato il suo straordinario film del 1980.

Il film si concentrerà sulla vita di Merrick, nella seconda metà dell’Ottocento, ma offrirà una nuova prospettiva, andando oltre la leggenda che ha circondato la sua figura. In particolare, la narrazione esplorerà gli ultimi mesi della sua vita, mettendo in luce incontri e situazioni che hanno segnato la sua esistenza, ma messi in ombra nei film e nei libri a lui dedicati. “Sono sempre stato affascinato dalla vita di Joseph Merrick, segnata da avversità inimmaginabili, ma definita dalla sua profonda gentilezza, perseveranza e forza“, dichiara Huston.

Ad oggi l’opera prodotta da Kate Cohen, Mike Medavoy, David Dobkin e lo stesso Huston è ancora in fase di produzione. Si tratterebbe, dunque, di un ritorno dietro la macchina da presa per Jack Huston, notato da Medavoy proprio per il suo esordio Il giorno dell’incontro, film presentato in anteprima al Festival del cinema di Venezia del 2023.
Questo progetto è stato un lavoro d’amore per tutti noi e siamo stati instancabili nella nostra ricerca del regista giusto per dare vita alla storia di Joseph Merrick. Ho capito che Jack Huston era quello giusto quando ho visto Day of the Fight. Il suo approccio profondamente umanistico, unito alla sua capacità di creare una narrazione visivamente accattivante ed emotivamente cruda, lo rendono la scelta perfetta per dirigere questo film. Non potremmo essere più entusiasti di averlo a bordo”, afferma Medavoy.


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Scrivere per il Cinema e la TV, corso trimestrale dal 17 marzo

    ----------------------------