James Bond: Amazon acquisisce i diritti del franchise
Il colosso dello streaming acquisisce il controllo creativo del franchise dell’agente segreto, segnando la fine dell’era Broccoli-Wilson

Screenshot
Amazon MGM Studios ha ufficialmente assunto il controllo creativo del franchise di James Bond, segnando una svolta epocale per la saga dell’agente segreto inglese. Per oltre 60 anni la famiglia Broccoli ha detenuto il potere decisionale sui film di 007, garantendo nel tempo che tutti i canoni narrativi di Bond venissero rispettati in modo tale da portare avanti un’identità coerente fino all’ultimo capitolo interpretato da Daniel Craig, No time to die. Adesso con il ritiro di Barbara Broccoli e Michael G. Wilson dalla guida creativa, il futuro dei film è interamente nelle mani di Amazon MGM.
“Con la mia carriera da 007 che dura da quasi 60 anni incredibili, mi sto ritirando dalla produzione dei film di James Bond per concentrarmi su progetti artistici e di beneficenza” ha dichiarato Wilson, “pertanto, Barbara e io siamo d’accordo, è tempo che il nostro partner di fiducia, Amazon MGM Studios, guidi James Bond verso il futuro”. L’acquisizione di MGM da parte di Amazon nel 2022 per 8,5 miliardi di dollari aveva già lasciato intuire un possibile cambiamento creativo nel franchise, ma i produttori storici avevano mantenuto il controllo sul personaggio. Con questa nuova direzione, Amazon potrebbe espandere la saga dell’agente segreto a nuovi formati, come serie e spin-off per la piattaforma Prime Video
L’operazione ricorda quanto è accaduto alla saga di Star Wars dopo l’acquisizione della Lucasfilm da parte di Disney nel 2012. Se da un lato la gestione Disney ha portato all’ampliamento dell’universo espanso di Star Wars con prodotti che hanno dato nuova linfa alla saga nata dalla mente di George Lucas, come la serie The Mandalorian o lo spin-off Rogue One, dall’altro la trilogia sequel è stata sì una grande successo commerciale, ma ha anche generato molte divisioni tra i fan.
Con il controllo creativo totale, Amazon ha il potere di ridefinire il mito di James Bond. E adesso ci si chiede chi chi sarà il nuovo volto di Bond e se la nuova acquisizione stravolgerà i canoni o seguirà la tradizione. Di sicuro sessant’anni di eredità cinematografica pesano sulle spalle.