Just like Honey: esce in una nuova edizione il libro su Sofia Coppola
Il volume analizza i dieci titoli diretti dalla regista. Da Lick the Star, passando per Il giardino delle vergini suicide e Lost in Traslation, chiudendo con il recente Priscilla
Priscilla
Just like Honey. Il cinema di Sofia Coppola, libro di Cecilia Strazza e Martina Ponziani, torna sugli scaffali con una nuova edizione. La prima versione, pubblicata nel 2019 da Bakemono Lab, viene riproposta con l’aggiunta di nuovi capitoli relativi ai film più recenti della regista. L’opera approfondisce il cinema di Sofia Coppola, indagando il suo approccio stilistico ed i temi centrali del suo immaginario e delle sue protagoniste che, negli anni, hanno ripensato le coordinate del racconto del femminile al cinema.
Il volume è suddiviso in 10 capitoli, ognuno dei quali dedicato all’analisi di un lungometraggio della Coppola, dal primissimo Lick the Star, passando per Il giardino delle vergini suicide e Lost in Traslation, chiudendo con Priscilla. Nella nuova edizione viene approfondito anche On the Rocks uscito nel 2020, che vede Bill Murray e Rashida Jones nei panni di Felix e Laura, un padre ed una figlia che reimparano a conoscersi durante un’avventura a New York tra l’intimità e il disincanto, che ricorda vagamente un titolo alla Woody Allen.
A chiudere il volume un’analisi di Priscilla, presentato all’80° edizione del Festival del Cinema di Venezia e che è valso alla protagonista Cailee Spaeny la Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione femminile. Al suo fianco recita Jacob Elordi, nei panni di Elvis Presley il quale, come scrive Sergio Sozzo nella prefazione di Just like Honey, “è l’uomo nero di questa storia”. Un film che pone sotto i riflettori la solitudine della giovane moglie Priscilla, con un racconto delicato, che scandisce lo smarrimento di una ragazza che da adolescente si ritrova improvvisamente nelle vesti di una donna. L’edizione aggiornata del libro prevede anche la postfazione di Marina Pierri.