Koinè di Costanza Quatriglio in anteprima al Taobuk Festival

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

La documentarista e autrice de Il cassetto segreto, presenta oggi Koinè, il suo nuovo cortometraggio da regista al Taobuk Festival

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

In occasione della 15ª edizione del Festival Taobuk – Taormina International Book Festival, in programma da oggi al 23 giugno, la documentarista siciliana Costanza Quatriglio, autrice, tra gli altri, de L’isola e Il cassetto segreto e ospite recente di Sentieri Selvaggi, presenterà in anteprima assoluta, nella giornata di oggi, Koinè, il suo nuovo cortometraggio, realizzato con materiali d’archivio e prodotto da Archivio Luce Cinecittà.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


Koinè di Costanza Quatriglio in anteprima al Taobuk Festival

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Se il Taobuk fa da cornice, a dialogare con Koinè è il settantennale della storica Conferenza del 1955, tenutasi a Messina e Taormina su impulso dell’allora Ministro italiano Gaetano Martino, che, in compagnia dei sei Ministri degli Esteri dei Paesi membri della CECA, avviò in quell’occasione un lungo processo, capace di condurre poi ai Trattati di Roma e alla nascita dell’Unione Europea.

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

Il materiale recuperato e rielaborato da Quatriglio, dunque, racchiude tutto il senso della Conferenza di Messina e, come suggerisce il titolo del film, anche il raggiungimento di una “lingua comune”: quella della nuova Europa unita.

In 4 minuti i fondali marini disvelano le tracce della civiltà greca. Il teatro, la comunità, la democrazia, la rappresentanza politica. Il Novecento lacerato e la costruzione di una nuova Europa. Dal Mediterraneo poi emerge la nostra storia: le guerre fratricide, le divisioni, ma anche quella strada verso il futuro, antica e nuovissima, che è la memoria.

QUI per maggiori informazioni.

----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi