L’11ª edizione del Milazzo Film Festival
La manifestazione siciliana, diretta da Caterina Taricano e Mario Sesti, propone un ricco programma di proiezioni ed eventi incentrati su vari temi, come cinema, IA, cineturismo e sostenibilità

Il Milazzo Film Festival – Attorstudio, giunto alla sua undicesima edizione, si terrà dal 6 al 9 marzo al Teatro Trifiletti e avrà tra i propri ospiti l’attore e regista Sergio Rubini, le attrici Sonia Bergamasco e Vanessa Scalera, il regista Marco Tullio Giordana e tanti altri.
La manifestazione, che vede come direttori artistici Caterina Taricano e Mario Sesti, avrà come tematica principale la figura dell’attore (come suggerisce anche il sottotitolo del festival). In questo senso, la presenza del giovane interprete Francesco Gheghi, protagonista del film Mani Nude di Mauro Mancini (in uscita il prossimo 27 marzo), assume un significato particolare data la connotazione dell’evento.
Oltre alle varie proiezioni dei cortometraggi e lungometraggi in concorso, verranno anche assegnati dei premi quali l’Excellence Acting Award, lo Scarabeo d’Argento e il Premio “Inail – La dignità del lavoro”, dedicato al miglior cortometraggio realizzato da autori under 35 a tema lavoro e sicurezza.
Il Festival partirà mercoledì 5 marzo con l’anteprima del film Sud di Sergio Rubini (con musiche originali di Michele Fazio), che inaugurerà la manifestazione alle 21.
Gli eventi ufficiali inizieranno il 6 marzo, con ingresso gratuito per tutte le proiezioni e gli incontri.
Nella prima giornata si apriranno le proiezioni dei cortometraggi, seguite dall’incontro con Sergio Rubini e dalla proiezione del film L’uomo nero (2009).
Venerdì 7 marzo verrà proiettato Lea di Marco Tullio Giordana e sabato 8 marzo si terranno dei panel tematici con ospiti su cinema, IA, cineturismo e sostenibilità.
Domenica 9 marzo verranno premiati i migliori lungometraggi e cortometraggi in concorso e anche i migliori autori di podcast, a cui verrà assegnato il premio “Il racconto della voce”, conferito dagli stessi direttori artistici del Milazzo Film Festival.
I premiati sono Massimo Sebastiani (con il podcast “La parola della settimana”) e Pablo Trincia (autore di “Veleno“, “Dove nessuno guarda“, “E poi il silenzio. Il disastro di Rigopiano“).
A seguire, dopo l’incontro con Francesco Gheghi (a cui sarà conferito il premio “A star is born”), sarà proiettato il film Familia (2024) di Francesco Costabile.