La Disney vince la causa per il copyright di Oceania

Il colosso dell’animazione vince la causa sulle accuse di plagio mosse nel 2020 dallo sceneggiatore e animatore Buck Woodall


Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, dal 26 marzo



MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online


IA per il Filmmaking, corso online dal 1° al 29 aprile


Lunedì 10 marzo 2025, una giuria federale di Los Angeles ha emesso un verdetto favorevole per la Disney, respingendo le accuse di violazione del copyright sollevate dallo sceneggiatore e animatore Buck Woodall. Il caso ha visto la compagnia accusata di aver copiato la storia del film Oceania da un progetto di Woodall, Bucky The Surfer Boy.

La causa intentata nel 2020 sosteneva che la Disney avesse plagiato l’idea di Woodall dopo che quest’ultimo nel 2004 aveva condiviso il suo lavoro con una parente che all’epoca lavorava in una compagnia collegata al colosso dell’intrattenimento. Lo sceneggiatore affermava che la Disney avesse tratto ispirazione dalla sua storia, che raccontava di un ragazzo e del suo rapporto speciale con il mare. Nonostante le somiglianze superficiali tra le due storie, la giuria ha ritenuto che la compagnia di animazione non avesse avuto accesso al lavoro di Woodall.

Il caso ha visto anche il giudice esprimere il parere che le somiglianze tra le due storie non fossero sufficienti a giustificare la violazione del copyright. La Disney ha accolto con favore il verdetto, che le consente di continuare a godere del successo di Oceania, film che nel 2016 ha incassato oltre 600 milioni di dollari a livello mondiale e che è anche stato nominato agli Oscar. Questa vicenda solleva interrogativi sulla giustizia nella protezione delle opere creative, in particolare per i piccoli sceneggiatori, che potrebbero trovarsi di fronte a un sistema legale complesso e costoso, capace di favorire i giganti dell’industria.

Nonostante la sentenza, Buck Woodall non molla la sua battaglia legale. L’autore ha infatti deciso di intentare una causa separata contro Oceania 2, il sequel del film, chiedendo danni per un valore che potrebbe raggiungere i 10 miliardi di dollari. Questa causa verrà trattata separatamente e rappresenta l’ennesima battaglia legale per la Disney riguardo alla protezione dei diritti d’autore.


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative