Poster ufficiale, nuove foto, una prima preview video e un primo trailer del nuovo film di Sam Mendes, tratto dal libro di Richard Yates, capolavoro della narrativa americana pubblicato per la prima volta in Italia nel 2003 da Minimum Fax: Revolutionary Road. Il film riunisce la coppia di Titanic dopo più di dieci anni. Uscita limitata il 26 Dicembre 2008 in USA, seguire in tutta Europa (ancora sconosciuta la data italiana). GALLERIA FOTOGRAFICA. VIDEO
MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online
-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------
Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo

-----------------------------------------------------------------
Acting! Corso Trimestrale Recitazione Cinematografica, dal18 marzo

-------------------------------------------------
Dopo più di dieci anni dal successo di Titanic, Leonardo DiCaprio e Kate Winslet sono tornati a lavorare insieme per Sam Mendes (marito della Winslet e regista di American Beauty, Era mio padre, Jarhead) in Revolutionary Road, tratto da un capolavoro indiscutibile della letteratura americana, scritto da Richard Yates nel 1961, con un linguaggio straordinariamente attuale, e pubblicato in Italia solo nel 2003 grazie a Minimum Fax. I due interpretano Frank e April Wheeler, coppia della middle class del Connecticut degli anni ’50, imprigionati tra frustrazioni e desideri impossibili, complici, in fondo, della mostruosa ipocrisia della società che li circonda e divora le loro vite. Lo sceneggiatore è Justin Haythe, che prima di Revolutionary Road (qui le prime foto dal set) ha scritto solo The Clearing (2004, in Italia In Ostaggio) di Pieter Jan Brugge. Nel frattempo sono in postproduzione altri due film di Mendes: This Must Be the Place, commedia da una sceneggiatura originale dello scrittore Dave Eggers, e il documentario sul musicista canadese Rufus Wainwright (qui tutti i dettagli su entrambi i progetti). “Il paese era in un momento di prosperità e ottimismo, ma c’erano dei punti di rottura” – ha dichiarato Stacey Snider, co-presidente della DreamWorks, che ha prodotto il film – “il libro di Yates getta un duro sguardo sui sogni non realizzati e sul prezzo da pagare per queste aspettative”.
Revolutionary Road – la preview di Entertainment Tonight
Se rimosso, scaricabile anche qui
Revolutionary Road – Sam Mendes – il trailer
Il trailer è visibile anche sul sito ufficiale di Leonardo DiCaprio
Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale