La retrospettiva della Cinematheque del Toronto Film Festival su Marco Bellocchio

Una personale dedicata al regista italiano e composta da 14 film verrà organizzata dal 10 al 29 gennaio.

-----------------------------------------------------------------
Corso online DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA, dal 16 gennaio

-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
Corso online ASSISTENTE AL MONTAGGIO, dal 6 febbraio (NOVITA’!)

-----------------------------------------------------------------

La Cinematheque del Toronto Film Festival renderà omaggio a Marco Bellocchio con una retrospettiva, in programma dal 10 al 29 Gennaio 2025, intitolata “Marco Bellocchio: Un salto nel vuoto”, che includerà 14 opere tratte dalla sua filmografia.
Tra i film che verranno proiettati nella rassegna ci saranno: Salto nel vuoto (1980), vincitore dei premi come Miglior attore e Miglior attrice al Festival di Cannes ai suoi interpreti Michel Piccoli e Anouk Aimée; Diavolo in corpo (1986); Buongiorno notte (2003); Bella Addormentata (2012); Il traditore (2019); Rapito (2023).
Ad organizzare l’evento, che includerà anche un libro dedicato, è il curatore senior della TIFF Cinematheque Andréa Picard, in collaborazione con Cinecittà.
Sarà presente in sala anche l’attore e produttore Pier Giorgio Bellocchio, figlio del regista, che introdurrà alcune proiezioni.
La Cinematheque del TIFF ha inoltre commentato la retrospettiva con un comunicato dalle seguenti parole: Sin da I pugni in tasca, Bellocchio ha approfondito, con stili diversi, le complessità della recente storia italiana, esplorando senza paura l’impatto delle istituzioni – famiglia, stato e chiesa – sull’individuo e la sovversione politica. I suoi film, pur essendo essenzialmente italiani nei loro soggetti, sono anche profondamente personali e universali nel loro fascino.
“Marco Bellocchio: Un salto nel vuoto” è presentato dall’Istituto Italiano di Cultura (ICI) di Toronto e dalla Cinémathèque québécoise di Montréal.

--------------------------------------------------------------
Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Sostenete Sentieri selvaggi!


    ----------------------------