La rivoluzione con Arancia Meccanica: Alex, di Florian Frerichs: il trailer
Ecco il trailer di Alex, di Florian Frerichs: tributo a Arancia Meccanica, riflessione sull'influenza che l'audacissimo capolavoro kubrickiano ha esercitato sulla cultura contemporanea, e lettura, in chiave orwelliana, della fame di giustizia che pervade un mondo
Sulla carta, il progetto era molto rischioso. Una distopia ambientata in un futuro prossimo, una megalopoli divisa tra i pochi ricchissimi e una massa che vive una povertà insostenibile. Infine una sommossa: una rivoluzione sociale, che parte da un giovane che non ha niente da perdere, scatenata dalla visione parziale di un film proibito dal sistema: A Clockwork Orange di Stanley Kubrick. Ora è online il primo trailer di Alex, e l'attesa è stata decisamente ripagata.
Diretto dal tedesco Florian Frerichs (al primo lungometraggio, è già autore di corti, tra cui Zombiedämmerung e il "living graphic novel" Bridges – trailer – che fonde l' uso del green screen ai fondali dipinti a mano) regista di diversi videoclip e produttore dello sci-fi horror Cold Storage, Alex sembra essere allo stesso tempo un tributo, una riflessione sull'influenza che l'audacissimo capolavoro kubrickiano ha esercitato sulla cultura contemporanea, una lettura, in chiave orwelliana, della fame di giustizia che pervade un mondo sempre più segnato dalla disparità sociale e dalla violenza dei poteri forti.
Frederick infatti finisce per incarnarsi letteralmente nell'icona immortale Alex (creata da Anthony Burgess e ripresa da Kubrick nel corpo folle di Malcolm McDowell: un raro caso in cui due opere geniali dialogano meravigliosamente utilizzando linguaggi diversi) sfruttando però la sua fascinazione come arma di lotta nel presente.
La sinossi: In un futuro prossimo, pochi ricchi e potenti, conducono una vita di estrema dissolutezza e decadenza, guidati dallo spietato dittatore Lucius (Werner Daehn – Le vite degli altri, Operazione Valchiria). La stragrande maggioranza della popolazione vive in una miseria feroce, abbandonata a se stessa.
Frederick diventa Alex, i suoi amici, i nuovi drughi. Ma sono consapevoli delle conseguenze delle loro azioni?
Il cast multietnico comprende Martin Goeres (V per vendetta, Hansel e Gretel Witch Hunters) Agron Krasniqi, Genta Ismajli, Erkan Acar (anche coproduttori). La distribuzione di Alex è prevista per gennaio 2014 in Europa.