La Settimana del cinema cinese a Roma

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

Dal 23 al 27 giugno parte la rassegna dedicata al cinema contemporaneo cinese che si terrà presso la Sala Anica

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

Prende il via la Settimana del cinema cinese in Italia dal 23 al 27 giugno. La rassegna, organizzata dall’Amministrazione Statale Cinese del Film in collaborazione con ANICA, si svolgerà a Roma presso la Sala Anica con una selezione di nove film per raccontare la cinematografia contemporanea orientale.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


Il programma si apre lunedì 23 giugno alle 18:00 con Big World per la regia di Yang Lina. Il film, vincitore del Premio del pubblico al 37° Tokyo International Film Festival, racconta la storia di Liu Chunhe, un giovane affetto da paralisi cerebrale che supera le difficoltà del corpo e della mente per realizzare il sogno della nonna.  A seguire, alle 20.30, il documentario Hotline Beijing di Xu Jieqin, dedicato agli efficienti uffici di reclamo della capitale cinese e al loro funzionamento.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

Alla Settimana del cinema cinese ci saranno anche opere per riflettere sul tema della giustizia e della responsabilità, come Article 20 (24 giugno) di Zhang Yimou e Endless Journey (25 giugno) di Dai Mo. La prima sul pubblico ministero Han Ming coinvolto in un caso difficile e ambiguo. La seconda, invece, con protagonista il commissario dell’unità investigativa Cheng Bing incriminato per la morte di un sospettato. Completa la programmazione del 24 giugno, il documentario Shenzhou 13 di Zhu Yiran. Ambientato in una stazione spaziale, racconta la vita degli astronauti a bordo del Tiangong con immagini in 8K girate direttamente nello spazio dagli astronauti della missione Shenzhou-13.

Il 26 giugno alle 18.00, sarà proiettato Viva La Vida per la regia di Han Yan. La storia d’amore tra due giovani malati terminali che trovano nella reciproca compagnia la forza per affrontare la vita. Alle 20.30 seguirà The Dumpling Queen per la regia di Wai-keung Lau, ispirato alla vera storia di Zang Jianhe, una madre single che fonda una delle più grandi aziende alimentari di Hong Kong negli anni ’70.

La rassegna si chiude venerdì 27 giugno con la commedia Yolo di Jia Ling. L’opera narra l’incontro tra Du Leying, giovane donna reclusa in casa da anni, con l’allenatore di pugilato Hao Kun. Infine, Her Story scritto e diretto da Shao Yihui, che esplora il legame tra due donne segnate dal passato che, incontrandosi, trovano un’inaspettata alleanza e una nuova possibilità.

 

----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi